Economia della pace

Questo libro analizza le cause economiche dei conflitti armati e altre forme di violenza, esplorando l'interdipendenza tra economia, sicurezza e pace a livello globale. L'autore combina teoria ed evidenza empirica per offrire una visione completa del tema, fornendo spunti per politiche economiche volte a promuovere la pace e la sicurezza.

19.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Economia della Pace: Un'analisi approfondita di Raul Caruso

Questo libro, "Economia della Pace (Studi e Ricerche)", scritto da Raul Caruso e pubblicato da Il Mulino nel 2017, offre un'analisi completa ed approfondita delle cause economiche dei conflitti armati e delle altre forme di violenza, nonché delle loro conseguenze devastanti sull'economia e sulla società.

Un'esplorazione multisfaccettata

L'autore, un'autorità riconosciuta nel campo dell'economia della pace, esplora le radici economiche dei conflitti, analizzando l'interdipendenza tra economia, sicurezza e pace a livello globale. Il testo si distingue per la sua capacità di coniugare teoria ed evidenza empirica, offrendo al lettore una visione completa e sfaccettata del tema.

Chi è Raul Caruso?

Raul Caruso è un professore universitario di fama internazionale, specializzato in economia internazionale e politica economica. La sua vasta esperienza e la sua profonda conoscenza del settore gli permettono di offrire un'analisi rigorosa e illuminante delle complesse dinamiche che caratterizzano l'economia della pace. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui il Premio Capri-San Michele nel 2017 per questo stesso libro.

Cosa troverai in questo libro?

Il libro è strutturato in modo chiaro e accessibile, suddividendo l'argomento in sezioni ben definite. Tra i temi trattati:

  • Le radici economiche dei conflitti armati
  • L'impatto economico delle guerre e della violenza
  • Le politiche economiche per la pace e la sicurezza
  • L'interdipendenza tra economia, sicurezza e pace a livello globale

Il libro include anche una vasta bibliografia, che arricchisce ulteriormente la comprensione del tema e offre spunti per approfondimenti successivi. È un testo indispensabile per studenti, ricercatori e chiunque sia interessato a comprendere le complesse interazioni tra economia e pace.

Perché acquistare questo libro?

Se sei interessato a comprendere le cause economiche dei conflitti, le loro conseguenze e le possibili soluzioni, questo libro è un'ottima scelta. L'autore offre una prospettiva unica e illuminante, basata su una solida base teorica e su una vasta esperienza sul campo. Un'opera fondamentale per chiunque voglia approfondire questo tema cruciale per il futuro del nostro pianeta.

Specifiche

Autore Raul Caruso
Editore Il Mulino
Anno di pubblicazione 2017
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-10 8815267565
ISBN-13 9788815267566
Numero di pagine circa 272 (comprese le referenze bibliografiche)
Dimensioni 8.11022 pollici (altezza), 5.27558 pollici (lunghezza), 0.66929 pollici (larghezza)