Questo libro offre un'introduzione completa all'economia, alla finanza e alla fiscalità di Roma antica, con un occhio attento al dibattito scientifico più recente. Scoprirai come funzionava la vita economica di una delle più grandi civiltà del passato, dall'agricoltura al commercio, dal ruolo dello Stato al livello della tassazione, dalle funzioni della moneta alla produzione schiavistica.
Questo libro ti offre un'introduzione completa e aggiornata all'economia, alla finanza e alla fiscalità di Roma antica, con un occhio attento al dibattito scientifico più recente. Preparati a immergerti in un mondo affascinante, dove scoprirai come funzionava la vita economica di una delle più grandi civiltà del passato.
Scoprirai come l'agricoltura, il commercio e la produzione schiavistica erano i motori dell'economia romana. Esplorerai il ruolo dello Stato e il livello della tassazione, e capirai come la moneta svolgeva un ruolo fondamentale nella vita quotidiana dei cittadini romani.
Ogni argomento è trattato in modo chiaro e sistematico, con un linguaggio accessibile a tutti. Il libro ti guiderà attraverso i meccanismi economici di Roma antica, svelandoti i segreti di un sistema complesso e affascinante.
Se sei appassionato di storia romana, questo libro è un'occasione imperdibile per approfondire la tua conoscenza di un periodo storico fondamentale. Scoprirai come l'economia romana ha influenzato lo sviluppo della civiltà occidentale e come le sue dinamiche sono ancora oggi attuali.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Economia e finanza a Roma |
Autore | Filippo Carlà, Arnaldo Marcone |
Editore | Il Mulino |
Data di pubblicazione | 2011 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788815146786 |
ISBN-10 | 8815146784 |
Formato | Copertina flessibile |
Dimensioni | 8.18896 x 5.43306 x 0.94488 pollici |