Ecovisioni. L'ecologia al cinema dai fratelli Lumiere alla Marvel in 100 film e 5 percorsi didattici

Questo libro analizza 125 anni di storia del cinema, mostrando come il messaggio ambientalista si sia evoluto e sia diventato sempre più importante nelle narrazioni cinematografiche. Attraverso l'analisi di 100 film e 5 percorsi didattici, il libro racconta l'evoluzione del cinema verde e il suo ruolo nella lotta per un pianeta più sostenibile.

13.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 19:31 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel tempo attraverso il cinema e l'ecologia

"Ecovisioni" è un'analisi dettagliata di come il cinema abbia documentato, con linguaggi e tecniche sempre nuove, le trasformazioni ambientali dal secolo scorso a oggi. Il libro ripercorre 125 anni di storia del cinema attraverso 150 opere cinematografiche, di cui 100 film in dettaglio e altre 50 produzioni analizzate più sinteticamente all'interno di cinque percorsi didattici, che spaziano dai documentari alle serie TV e alle serie animate.

Dall'alba del cinema all'era Marvel

Il viaggio inizia nel 1897, con il primo film ecologista mai realizzato, un cortometraggio dei fratelli Lumière che riprendeva un pozzo di petrolio in fiamme a Baku, in Azerbaigian. Da quel momento, il cinema ha sempre riflettuto le inquietudini, le ambizioni e le speranze di intere generazioni, diventando uno specchio del sentimento collettivo.

Un'analisi approfondita di 100 film

"Ecovisioni" analizza 100 film, selezionati sia per l'impatto avuto sul grande pubblico sia per l'influenza avuta sulle produzioni successive. Il libro racconta come il messaggio ambientalista sia cambiato e si sia fatto sempre più insistente in ciascuna narrazione, a prescindere dal genere o dalla nazionalità.

5 percorsi didattici per approfondire

Oltre ai 100 film analizzati in dettaglio, il libro propone 5 percorsi didattici che permettono di approfondire temi specifici, come il cinema verde, le produzioni green, le sale cinematografiche ecosostenibili e il Green Drop Award, il premio conferito da Green Cross Italia al film col messaggio più ecosostenibile tra quelli in concorso alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Un libro per tutti

"Ecovisioni" non è un libro solo per gli amanti del cinema, ma per tutti coloro che si interessano all'ambiente e alla sua evoluzione. È un'occasione per riflettere sul ruolo del cinema nella lotta per un pianeta più sostenibile e per scoprire come la settima arte possa contribuire a cambiare il mondo.

Specifiche

Titolo Ecovisioni. L'ecologia al cinema dai fratelli Lumière alla Marvel in 100 film e 5 percorsi didattici
Autore Marco Gisotti
Editore Edizioni Ambiente
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 256
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788866273554