Educare nella diversità. Contesti, soggetti, linguaggi

Questo libro offre una guida completa all'educazione in contesti multiculturali, analizzando i contesti educativi, la pluralità di infanzie e la gestione della diversità linguistica e culturale. Fornisce strumenti pratici per educatori e insegnanti, promuovendo l'inclusione e il dialogo interculturale.

11.70 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:07 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Educare nella Diversità: Contesti, Soggetti, Linguaggi

Questo libro, scritto da Clara Silva, Rosita Deluigi e Francesca Linda Zaninelli, affronta il tema fondamentale dell'educazione in contesti sempre più multiculturali e plurali. Si concentra su tre aspetti chiave: i contesti educativi, i soggetti che li popolano e i linguaggi che li caratterizzano.

Contesti Educativi: Un Approccio Bioecologico

Il volume analizza i contesti educativi attraverso una prospettiva bioecologica, evidenziando il loro ruolo cruciale nei processi di insegnamento-apprendimento e nella crescita personale. Vengono esplorati contesti in cui bambini con storie, lingue, età e background socioculturali diversi interagiscono, creando una pluralità di infanzie che necessita di essere compresa e valorizzata. L'obiettivo è evitare generalizzazioni e stereotipi culturali.

Soggetti e Pluralità di Infanzie

Il libro approfondisce la diversità dei soggetti coinvolti nel processo educativo, riconoscendo l'unicità di ogni bambino e la ricchezza che questa diversità porta con sé. Vengono analizzate le interazioni tra bambini, le diverse tipologie di famiglie e le sfide poste dalla gestione di questa pluralità di esperienze e prospettive.

Linguaggi e Comunicazione Interculturale

Un'attenzione particolare è dedicata alla pluralità di lingue e linguaggi presenti negli ambienti educativi. Il testo offre strumenti per affrontare le sfide della comunicazione interculturale, promuovendo il dialogo, la comprensione reciproca e il rispetto dell'alterità. L'obiettivo è creare spazi di cura e relazione autentici e inclusivi.

A Chi Si Rivolge il Libro?

Questo volume è un prezioso strumento per educatori, insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria, e chiunque lavori in contesti educativi e ricreativi, sia formali che informali. Offre spunti di riflessione e strumenti pratici per affrontare le sfide dell'educazione in un mondo sempre più diversificato.

Punti Chiave:

  • Approccio bioecologico ai contesti educativi
  • Riconoscimento della pluralità di infanzie
  • Gestione della diversità linguistica e culturale
  • Promozione del dialogo e della comprensione interculturale
  • Strumenti pratici per educatori e insegnanti

Keywords: educazione, diversità, multiculturalità, inclusione, contesti educativi, linguaggi, bambini, famiglie, intercultura, pedagogia, scuola dell'infanzia, scuola primaria

Specifiche

AutoreClara Silva, Rosita Deluigi, Francesca Linda Zaninelli
EditoreEdizioni Junior
Anno di pubblicazione2022
ISBN-139788884349415
ISBN-108884349419
FormatoPaperback
Disponibilità eBook
Numero di pagine(da verificare)
LinguaItaliano