Questo libro esplora la storia dell'Egitto, dalla civiltà dei faraoni fino al mondo globale di oggi, attraverso un'analisi approfondita delle diverse fasi della sua evoluzione. Il libro si avvale di un approccio multidisciplinare, combinando storia, archeologia, antropologia e sociologia per offrire una visione completa e aggiornata dell'Egitto.
Questo libro, curato da Paolo Branca, è un'esplorazione completa e coinvolgente della storia dell'Egitto, dalla civiltà dei faraoni fino al mondo globale di oggi. Attraverso un'analisi approfondita, il libro svela le tappe fondamentali dell'evoluzione di questa antica civiltà, dalla sua nascita alle sue trasformazioni nel corso dei secoli.
Il libro esplora le diverse fasi della storia egizia, dalla nascita del faraonismo, con la costruzione delle piramidi e la fioritura dell'arte e della cultura, fino all'epoca romana, al dominio arabo e all'influenza europea. Scoprirai come l'Egitto ha interagito con altre civiltà, come ha affrontato le sfide del tempo e come ha contribuito allo sviluppo della storia mondiale.
Il libro si avvale di un approccio multidisciplinare, combinando storia, archeologia, antropologia e sociologia per offrire una visione completa e aggiornata dell'Egitto. Attraverso testi di esperti del settore, il libro fornisce un'analisi critica e approfondita dei principali temi che hanno caratterizzato la storia egizia.
Se sei appassionato di storia antica, di civiltà scomparse e di culture diverse, questo libro è un'occasione imperdibile per approfondire la tua conoscenza dell'Egitto. Scoprirai un mondo ricco di fascino, di misteri e di storie incredibili, che ti accompagnerà in un viaggio emozionante attraverso il tempo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Egitto. Dalla civiltà dei faraoni al mondo globale |
Autore | Paolo Branca |
Editore | Jaca Book |
Data di pubblicazione | 2007 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8816407840 |
ISBN-13 | 9788816407848 |
Copertina | Brossura |
Dimensioni | 15,5 x 23 cm |