Un'analisi approfondita delle origini dell'Ordine Trinitaria, esplorando il contesto storico, la teologia della redenzione e le motivazioni dietro la sua missione di liberazione dei prigionieri. Un viaggio nel tempo alla scoperta delle radici di un ordine religioso che ha segnato la storia della Chiesa.
									    Disponibile
									  
										    Nuovo e Originale
										  
											Amazon Italia										
																		Immergiti nelle radici teologiche e storiche dell'Ordine Trinitaria con "El interés de Cristo: Pretexto, contexto y teología de la redención de cautivos en el origen de la Orden Trinitaria". Questo libro esplora il contesto in cui è nato l'ordine, analizzando il pretesto e la teologia dietro la redenzione dei prigionieri.
Attraverso un'analisi meticolosa, gli autori Pedro Aliaga Asensio, Antonio Aurelio Fernández Serrano e Ignacio Rojas Gálvez ci guidano in un viaggio nel tempo, esaminando le influenze sociali, politiche e religiose che hanno plasmato la missione dell'Ordine Trinitaria.
Questo libro è ideale per:
Con una bibliografia completa e un'analisi approfondita, "El interés de Cristo" rappresenta un contributo prezioso per la comprensione dell'Ordine Trinitaria e del suo impatto sulla storia della Chiesa e della società.
| Titolo | El interés de Cristo: Pretexto, contexto y teología de la redención de cautivos en el origen de la Orden Trinitaria | 
| Autori | Pedro Aliaga Asensio, Antonio Aurelio Fernández Serrano, Ignacio Rojas Gálvez | 
| Editore | Libreria Editrice Vaticana | 
| Lingua | Spagnolo | 
| Data di pubblicazione | 2019 | 
| ISBN-13 | 9788826602271 | 
| ISBN-10 | 8826602271 | 
| Pagine | 182 | 
| Dimensioni | 21 cm | 
| Rilegatura | Brossura | 
| Soggetti | Religione, Cristianesimo, Cattolicesimo, Teologia Cristiana |