Un libro che ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta della materia, partendo dalle antiche concezioni greche fino all'era atomica e agli elementi creati dall'uomo. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, l'autore ci guida alla scoperta di come gli scienziati hanno svelato i segreti della materia, dai primi tentativi di classificazione degli elementi fino alle più recenti scoperte sulla struttura dell'atomo.
"Elementi. Di cosa è fatto il mondo in cui viviamo" di Philip Ball è un libro che ci accompagna in un viaggio affascinante alla scoperta della materia, partendo dalle antiche concezioni greche fino all'era atomica e agli elementi creati dall'uomo.
Il libro esplora come la nostra comprensione della materia si è evoluta nel corso dei secoli, dalle teorie dei filosofi greci che riconducevano il molteplice a un sistema di elementi fondamentali, alla stesura della Tavola Periodica, fino all'era atomica e agli elementi creati dall'uomo.
Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Ball ci guida alla scoperta di come gli scienziati hanno svelato i segreti della materia, dai primi tentativi di classificazione degli elementi fino alle più recenti scoperte sulla struttura dell'atomo.
"Elementi. Di cosa è fatto il mondo in cui viviamo" è un libro adatto a tutti coloro che sono curiosi di conoscere il mondo che ci circonda, un viaggio alla scoperta della materia che ci accompagnerà alla comprensione di come è fatto il mondo in cui viviamo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Elementi. Di cosa è fatto il mondo in cui viviamo |
Autore | Philip Ball |
Editore | Mimesis |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2022-05-12 |
Numero di pagine | 160 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788857588971 |
ISBN-10 | 8857588971 |