Questo libro offre un approccio psicoeducativo all'intercultura, guidando il lettore a superare i pregiudizi e promuovere l'integrazione attraverso attività pratiche e riflessioni approfondite. Esplora il processo di crescita personale e collettiva derivante dall'incontro tra culture diverse, offrendo strumenti per costruire un'identità più ampia e inclusiva.
Questo libro, "Elementi di psicologia interculturale. Attraversare i confini del pregiudizio con un'ottica psicoeducativa", rappresenta uno strumento prezioso per chi desidera approfondire la comprensione dei rapporti interculturali e sviluppare competenze per una convivenza armoniosa e rispettosa.
L'opera si concentra sull'aspetto psicoeducativo delle relazioni interculturali, offrendo spunti di riflessione e metodologie pratiche per superare i pregiudizi e promuovere l'integrazione. Attraverso un'analisi approfondita delle dinamiche interpersonali e sociali, il testo guida il lettore verso una maggiore consapevolezza delle proprie convinzioni e dei propri atteggiamenti, incoraggiando un approccio aperto e inclusivo.
Il libro esplora il processo di crescita personale e collettiva che scaturisce dall'incontro tra culture diverse. Imparare a riconoscere le differenze come opportunità di arricchimento, sviluppare nuove forme di interscambio e progettare esperienze di convivenza innovative sono gli obiettivi principali. L'obiettivo finale è quello di costruire un'identità più ampia e inclusiva, arricchita dal contributo di diverse prospettive e tradizioni.
Per facilitare l'apprendimento e la sperimentazione pratica, alla fine di ogni capitolo sono presenti schede di lavoro. Queste attività permettono di approfondire gli argomenti trattati e di mettere in pratica tecniche di interazione e confronto di gruppo, fondamentali per favorire il dialogo interculturale e la comprensione reciproca.
In sintesi, "Elementi di psicologia interculturale" è un testo completo e stimolante, che offre strumenti teorici e pratici per affrontare le sfide dell'intercultura e costruire un futuro più inclusivo e rispettoso.
Autore | Giuseppe Crea |
Editore | FrancoAngeli |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-13 | 9788891790750 |
ISBN-10 | 8891790753 |
Pagine | (da verificare) |
Peso | (da verificare) |
Dimensioni | (da verificare) |