Questo libro analizza il pensiero di Jacques Ellul, precursore della decrescita, che criticava gli eccessi della società occidentale e il dominio della tecnica. Attraverso scritti selezionati e un saggio inedito, si esplora il concetto di "totalitarismo tecnico" e si riflette sulle conseguenze del progresso tecnologico incontrollato.
Questo libro, curato da Serge Latouche, offre una profonda analisi del pensiero di Jacques Ellul (1912-1994), uno dei principali precursori della decrescita. Ellul, storico delle istituzioni politiche, teologo protestante e sociologo, ha dedicato la sua vita a criticare gli eccessi della società occidentale e il dominio incontrastato della tecnica.
Attraverso una selezione di scritti e un saggio inedito di Latouche, il volume esplora la critica di Ellul alla "ragione geometrica" e al disvalore generato dal progresso tecnologico. Ellul evidenzia il fallimento della promessa di felicità della modernità, mostrando come la tecnica, anziché migliorare la vita umana, abbia portato a un crescente asservimento e controllo.
Il libro approfondisce il concetto chiave del "totalitarismo tecnico", analizzando come la tecnica abbia permeato ogni aspetto della vita sociale, politica ed economica, creando un sistema di controllo onnipervasivo. Ellul non si limita a una semplice critica, ma propone una riflessione profonda sulle conseguenze del progresso tecnologico incontrollato e sulla necessità di una profonda riconsiderazione del nostro rapporto con la tecnica.
Maestro di Ivan Illich e ispiratore di José Bove, Ellul ha anticipato molti dei temi cruciali del dibattito contemporaneo sulla sostenibilità e sulla critica al capitalismo. La sua opera rimane oggi più che mai attuale e stimolante.
Questo libro è un'occasione per riflettere sul nostro rapporto con la tecnologia e per immaginare un futuro più sostenibile ed equo.
Autore | Serge Latouche |
---|---|
Curatore | Serge Latouche |
Editore | Jaca Book |
Collana | I precursori della decrescita |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | Maggio 2014 |
Numero di pagine | 96 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 881641250X |
ISBN-13 | 9788816412507 |
Dimensioni | 19.2 x 1 x 13.7 cm |