Elogio del conflitto

Questo libro analizza il ruolo del conflitto nella società contemporanea, mostrando come il rifiuto del conflitto porta alla criminalizzazione di ogni divergenza dalla norma e alla stabilizzazione di ogni ideologia totalitaria.

6.56 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:42 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Elogio del conflitto: un'analisi profonda del ruolo del conflitto nella società contemporanea

Un'analisi critica del rifiuto del conflitto

In un'epoca in cui la società sembra perseguire l'armonia e la trasparenza a tutti i costi, Miguel Benasayag e Angélique del Rey ci invitano a riconsiderare il ruolo del conflitto nella nostra vita. In questo libro, gli autori sostengono che il rifiuto del conflitto, la negazione della sua natura ineliminabile e anzi di positivo corollario dell'esperienza umana, ha in sé il rischio della patologizzazione di ogni contestazione, della criminalizzazione di ogni divergenza dalla norma, e porta con sé l'effetto “stabilizzante” di ogni ideologia totalitaria.

Le radici del rifiuto del conflitto

Benasayag e del Rey esplorano le radici del rifiuto del conflitto nella società contemporanea, mostrando come la rimozione del conflitto, la negazione della sua natura ineliminabile, e anzi di positivo corollario dell'esperienza umana, ha in sé il rischio della patologizzazione di ogni contestazione, della criminalizzazione di ogni divergenza dalla norma, e porta con sé l'effetto “stabilizzante” di ogni ideologia totalitaria.

Gli effetti perversi della rimozione del conflitto

Gli autori analizzano gli effetti perversi della rimozione del conflitto, mostrando come la negazione del conflitto porta alla criminalizzazione di ogni divergenza dalla norma e alla stabilizzazione di ogni ideologia totalitaria. Il libro è un invito a ripensare il ruolo del conflitto nella nostra vita, a riconoscere la sua natura ineliminabile e a imparare a gestirlo in modo costruttivo.

Un libro per chi vuole comprendere il ruolo del conflitto nella società contemporanea

Elogio del conflitto è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati a comprendere il ruolo del conflitto nella società contemporanea. Il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, e offre una prospettiva originale e stimolante sul tema del conflitto.

Specifiche

Autore Miguel Benasayag, Angélique del Rey
Editore Feltrinelli
Data di pubblicazione 2018-10-11
Numero di pagine 208
Formato Paperback
Lingua Italiano