Questo libro di Massimo Recalcati esplora l'importanza di accettare e comprendere il proprio inconscio, mostrando come questa parte di noi, spesso trascurata, sia una fonte di creatività e intuizione. L'autore difende la psicoanalisi e ci invita a fare amicizia con il nostro "peggio", aprendoci al dono della gratitudine e del perdono. Uno stile chiaro e coinvolgente rende questo saggio accessibile a tutti.
In questo affascinante saggio, Massimo Recalcati, rinomato psicoanalista e saggista, ci guida in un viaggio alla scoperta del nostro inconscio, quella parte di noi spesso trascurata o addirittura repressa. Recalcati ci dimostra come accettare e comprendere il nostro inconscio sia fondamentale per una vita più autentica e appagante.
L'autore ci invita a fare amicizia con il nostro "peggio", con quelle parti di noi che consideriamo meno presentabili, meno razionali. Recalcati ci mostra come queste parti, apparentemente oscure, siano in realtà una fonte inesauribile di creatività, intuizione e capacità di affrontare l'inatteso. Imparare ad ascoltare la voce del nostro inconscio ci permette di bilanciare le pretese narcisistiche e di aprirci al dono della gratitudine e del perdono.
Il libro si articola in dodici capitoli, ognuno dei quali approfondisce un aspetto specifico dell'inconscio e della sua importanza nella nostra vita. Recalcati difende la psicoanalisi non come una semplice cura per la felicità o l'adattamento sociale, ma come un approccio che ci aiuta a comprendere la complessità della psiche umana e a liberarci dalle costrizioni del conformismo.
Scritto con uno stile chiaro e coinvolgente, "Elogio dell'Inconscio" è un libro di grande impatto emotivo. Recalcati ci sfida a confrontarci con le nostre ombre, a riconoscere la potenza del nostro inconscio e a utilizzarla per costruire una vita più autentica e significativa. Un'opera che lascia il segno e che invita alla riflessione.
Keywords: Elogio dell'inconscio, Massimo Recalcati, psicoanalisi, inconscio, autoanalisi, psicologia, benessere, autoconsapevolezza, crescita personale, saggio, libro, Castelvecchi Editore
Autore | Massimo Recalcati |
---|---|
Editore | Castelvecchi |
Collana | Frangenti |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8876155104 |
ISBN-13 | 9788876155109 |
Pagine (circa) | 150 |
Lingua | Italiano |