Elogio delle vagabonde. Erbe, arbusti e fiori alla conquista del mondo

Un'ode alla resilienza delle piante pioniere, un invito a rivalutare le erbe considerate infestanti e a promuovere la biodiversità.

Brand: clemento
EAN: 9788865483343
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
14.25 € Amazon Italia
Aggiornato alle 0:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel mondo delle piante pioniere

"Elogio delle vagabonde" di Gilles Clément è un'ode alla resilienza e all'adattabilità delle piante che, trasportate dal vento o dagli animali, colonizzano nuovi territori. Un libro che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sul valore della biodiversità.

Un cambio di prospettiva: da "infestanti" a preziose risorse

Clément, noto paesaggista e ideatore del "giardino in movimento", ci guida alla scoperta di queste erbe spesso considerate infestanti, svelandone la storia, le origini e il ruolo ecologico. Attraverso un linguaggio poetico e scientificamente accurato, l'autore ci invita a guardare oltre le apparenze e a riconoscere la bellezza e l'utilità di queste piante.

Un'analisi critica dell'impatto umano

Il libro non si limita a celebrare le erbe vagabonde, ma analizza anche le cause della loro diffusione, mettendo in luce l'impatto negativo delle pratiche agricole intensive, dell'urbanizzazione e dell'uso di diserbanti. Clément ci spinge a interrogarci sul nostro ruolo nell'alterazione degli ecosistemi e sulla necessità di adottare un approccio più rispettoso dell'ambiente.

Un invito all'azione: difendere la diversità

"Elogio delle vagabonde" è un libro che appassiona e informa, offrendo spunti di riflessione e suggerimenti pratici per promuovere la biodiversità nei nostri giardini e nel nostro territorio. Un manuale per imparare ad amare le erbe senza fissa dimora e a valorizzare la ricchezza del mondo vegetale che ci circonda.

Perché leggere questo libro:

  • Per scoprire la storia e le curiosità delle erbe vagabonde.
  • Per imparare a riconoscere e valorizzare la biodiversità.
  • Per riflettere sull'impatto delle nostre azioni sull'ambiente.
  • Per trovare ispirazione per un giardinaggio più sostenibile.

Ulteriori Informazioni

Editore: DeriveApprodi
Autore: Gilles Clément , Patrizia Caporaso , Olga Zangrillo
Collana: Habitus
Formato: Libro in brossura
Anno: 2020