Questo libro analizza le sfide che il mondo sta affrontando, come la crisi climatica, la crisi politica e la crisi sociale, e offre una guida per costruire un futuro migliore, basato sulla solidarietà, la cooperazione e la sostenibilità.
Le foreste bruciano, il livello dei mari si alza, la disuguaglianza sociale aumenta e i nuovi fascismi guadagnano terreno. Il mondo è in fiamme e il futuro sembra incerto. Ma non tutto è perduto. In Emergenza. Come sopravvivere in un mondo in fiamme, Adam Greenfield ci invita a riflettere sulle sfide che ci troviamo ad affrontare e ci offre una guida per costruire un futuro migliore.
Greenfield, esperto di tecnologia e urbanistica, analizza con lucidità le tre emergenze che minacciano il nostro pianeta: la crisi climatica, la crisi politica e la crisi sociale. Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, ci spiega come queste emergenze siano interconnesse e come stiano plasmando il mondo in cui viviamo.
Ma Emergenza non è solo un libro di denuncia. È anche un invito all'azione. Greenfield ci mostra come le persone, organizzandosi in maniera autonoma, possono riprendere in mano il potere che negli anni è stato loro tolto e porre le basi per la costruzione di una comunità diversa, libera e solidale. Un futuro in cui la solidarietà, la cooperazione e la sostenibilità siano i pilastri fondamentali.
Emergenza è un libro che non lascia indifferenti. È un libro che ci invita a riflettere, a interrogarci e a impegnarci per costruire un futuro migliore. Un libro che ci ricorda che, nonostante le sfide che ci troviamo ad affrontare, il futuro è ancora nelle nostre mani.
Titolo | Emergenza. Come sopravvivere in un mondo in fiamme |
---|---|
Autore | Adam Greenfield |
Editore | Giulio Einaudi Editore |
Collana | Piccola Biblioteca Einaudi. Big |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Formato | Brossura |
Pagine | 240 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788806266028 |