Questo libro, pubblicato nel 1963 da Boehringer Sohn Ingelheim, è un'opera di Siegfried Witte, un medico e ricercatore tedesco. Il libro tratta l'argomento dell'emostasi, ovvero il processo di arresto del sanguinamento, e il ruolo dei vasi sanguigni in questo processo.
Questo libro, pubblicato nel 1963 da Boehringer Sohn Ingelheim, è un'opera di Siegfried Witte, un medico e ricercatore tedesco. Il libro tratta l'argomento dell'emostasi, ovvero il processo di arresto del sanguinamento, e il ruolo dei vasi sanguigni in questo processo.
Il libro esplora in dettaglio i meccanismi fisiologici dell'emostasi, analizzando i diversi fattori coinvolti, come la coagulazione del sangue, la vasocostrizione e la formazione del trombo. Inoltre, vengono approfonditi i diversi tipi di vasi sanguigni e le loro funzioni nel sistema circolatorio.
L'opera di Witte è un'importante risorsa per medici, ricercatori e studenti interessati all'emostasi e alla fisiologia dei vasi sanguigni. Il libro è scritto in modo chiaro e conciso, con un linguaggio tecnico ma accessibile a un pubblico ampio.
Siegfried Witte è stato un medico e ricercatore tedesco che ha dedicato la sua carriera allo studio dell'emostasi e dei vasi sanguigni. La sua opera è stata fondamentale per la comprensione di questi processi fisiologici e ha contribuito allo sviluppo di nuovi trattamenti per le malattie emorragiche.
Boehringer Sohn Ingelheim è un'azienda farmaceutica tedesca che opera a livello internazionale. L'azienda è nota per la sua ricerca e sviluppo di farmaci innovativi in diversi settori, tra cui l'emostasi e la cardiologia.
Autore | Siegfried Witte |
---|---|
Editore | Boehringer Sohn Ingelheim |
Anno di pubblicazione | 1963 |
Lingua | Tedesco |
Argomento | Emocoagulazione e Vasi Sanguigni |