Eneide. Testo latino a fronte

L'Eneide è un poema epico che narra le avventure di Enea, eroe troiano, e il suo viaggio verso l'Italia, dove darà origine al popolo romano. Un'opera che unisce mito e storia, poesia e politica, in un racconto avvincente e ricco di significato. Questa edizione presenta il testo latino a fronte, con una nuova traduzione che si configura come particolarmente tecnica e come intimamente poetica.

36.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:33 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'Eneide: un viaggio epico tra mito e storia

L'Eneide, capolavoro di Publio Virgilio Marone, è un poema epico che narra le avventure di Enea, eroe troiano sopravvissuto alla distruzione della sua città, e il suo viaggio verso l'Italia, dove darà origine al popolo romano. Un'opera che unisce mito e storia, poesia e politica, in un racconto avvincente e ricco di significato.

Un'opera commissionata da Augusto

L'Eneide fu commissionata dall'imperatore Augusto e dal suo consigliere Mecenate, con l'obiettivo di esaltare il principato, i destini di Roma e la pax romana. Virgilio, con la sua maestria poetica, riuscì a creare un'opera che celebrava la grandezza di Roma, ma anche la sua complessa storia e i suoi valori.

Un viaggio ricco di avventure

Il poema racconta il viaggio di Enea e dei suoi compagni, attraverso tempeste, battaglie e incontri con divinità e mostri. Enea, guidato dalla dea Venere, affronta sfide e pericoli, ma la sua determinazione e la sua fede nel destino lo aiutano a superare ogni ostacolo.

Un'opera di grande attualità

L'Eneide è un'opera di grande attualità, che affronta temi universali come l'amore, la guerra, la fede, il destino e la ricerca di una nuova patria. Le parole di Virgilio, cariche di pathos e di bellezza, continuano a parlare al cuore dei lettori di ogni epoca.

Questa edizione

Questa nuova traduzione dell'Eneide, corredata da un ricco apparato di note, si configura come particolarmente tecnica e come intimamente poetica. Il traduttore, affermato studioso di letteratura latina e poeta in proprio, ha saputo rendere con grande maestria il ritmo e la musicalità del testo originale, mantenendo al contempo la sua forza evocativa e la sua profondità.

Un'edizione ideale per gli amanti della letteratura latina

Questa edizione è ideale per gli amanti della letteratura latina, che desiderano approfondire la conoscenza di un'opera fondamentale della cultura occidentale. Il testo latino a fronte permette di apprezzare la bellezza della lingua originale e di cogliere le sfumature del linguaggio poetico di Virgilio.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Einaudi
Lingua Italiano
Numero di pagine 924
Data di pubblicazione 2012-10-01
ISBN-13 9788806197599
ISBN-10 8806197592
Copertina Rigida
Genere Letteratura e narrativa
Temi Classici, Letteratura
Autore Publio Virgilio Marone