Energia di comunità. Le comunità energetiche rinnovabili per un futuro sostenibile

Questo libro esplora il mondo delle comunità energetiche rinnovabili (CER), un modello innovativo di gestione dell'energia che sta guadagnando sempre più attenzione nel contesto della transizione ecologica. Il libro analizza i vantaggi economici, ambientali e sociali delle CER, e fornisce esempi concreti di comunità energetiche che stanno già operando in Italia.

20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:45 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un futuro sostenibile con le comunità energetiche rinnovabili

"Energia di comunità. Le comunità energetiche rinnovabili per un futuro sostenibile" è un libro che esplora il mondo delle comunità energetiche rinnovabili (CER), un modello innovativo di gestione dell'energia che sta guadagnando sempre più attenzione nel contesto della transizione ecologica.

Cosa sono le CER?

Le CER sono gruppi di persone, aziende o enti locali che collaborano per generare, condividere e distribuire energia rinnovabile in modo più efficiente ed equo. Si tratta di un'associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese, capace di mettere in pratica un approccio decentralizzato alla produzione e distribuzione dell'energia, in cui i membri della comunità possono essere produttori, consumatori o entrambi.

Come funzionano le CER?

Le CER sono state introdotte in Italia con il decreto Milleproroghe 162/2019, che ha recepito le linee guida della Direttiva europea Red II. La definizione di comunità energetiche prevede siano installati impianti a rinnovabili con una potenza complessiva inferiore a 200 kW, e che l'energia prodotta sia consumata “sul posto”, oppure stoccata in sistemi di accumulo. L'impianto deve essere connesso alla rete elettrica a bassa tensione, attraverso la stessa cabina di trasformazione a media/bassa tensione da cui la comunità energetica preleva anche l'energia di rete.

Quali sono i vantaggi delle CER?

  • Riduzione dei costi energetici grazie alla produzione e condivisione di energia rinnovabile.
  • Ottenere incentivi e agevolazioni fiscali per l'installazione di impianti rinnovabili.
  • Beneficiare di una gestione energetica più efficiente e ottimizzata.
  • Promuovere l'uso di fonti di energia rinnovabile, riducendo le emissioni di CO2 e contribuendo a combattere il cambiamento climatico.
  • Favorire la riduzione dell'inquinamento locale e la preservazione delle risorse naturali.
  • Rafforzare il tessuto sociale locale, promuovendo la cooperazione e la partecipazione attiva dei loro partecipanti.
  • Creare opportunità di formazione e occupazione nel settore delle energie rinnovabili e contribuire a sensibilizzare la comunità sull'importanza della sostenibilità.

"Energia di comunità" è un libro che fornisce una guida completa per capire cosa sono le CER, come funzionano e come aderirvi. Il libro analizza i vantaggi economici, ambientali e sociali delle CER, e fornisce esempi concreti di comunità energetiche che stanno già operando in Italia. Se sei interessato a scoprire come puoi contribuire a un futuro più sostenibile, questo libro è quello che fa per te.

Specifiche

Titolo Energia di comunità. Le comunità energetiche rinnovabili per un futuro sostenibile
Autore [inserisci autore]
Editore [inserisci editore]
Anno di pubblicazione [inserisci anno di pubblicazione]
ISBN-13 9788868355234
ISBN-10 886835523X
Numero di pagine [inserisci numero di pagine]
Formato [inserisci formato]
Lingua Italiano