Enten Eller è un'opera filosofica di Søren Kierkegaard che esplora la natura umana attraverso due prospettive contrastanti: l'estetica e l'etica. Il libro affronta temi universali come l'amore, la libertà, la fede, la disperazione e la morte, invitando il lettore a riflettere sul senso della propria esistenza.
Enten Eller, tradotto in italiano come "O l'uno o l'altro", è un'opera filosofica di Søren Kierkegaard, pubblicata nel 1843. Questo capolavoro, scritto sotto lo pseudonimo di Victor Eremita, è un'esplorazione profonda e coinvolgente della natura umana, che si addentra nei meandri dell'esistenza e delle scelte che ogni individuo è chiamato a compiere.
Il libro presenta due prospettive contrastanti sulla vita: l'estetica e l'etica. Il primo punto di vista, rappresentato da un uomo di piacere, si concentra sul godimento immediato e sulla ricerca del piacere, mentre il secondo, incarnato da un uomo di principio, si basa sulla responsabilità morale e sul dovere.
Attraverso una serie di dialoghi, lettere e riflessioni, Kierkegaard ci guida in un viaggio introspettivo, invitandoci a confrontarci con le nostre scelte e a interrogarci sul senso della nostra esistenza. L'opera esplora temi universali come l'amore, la libertà, la fede, la disperazione e la morte, ponendo domande fondamentali sulla natura della vita e sul ruolo dell'individuo nel mondo.
Enten Eller è un'opera di grande attualità, che continua a suscitare interesse e dibattito tra i lettori di oggi. Le riflessioni di Kierkegaard sulla scelta, la responsabilità e il significato della vita sono ancora oggi estremamente pertinenti, offrendo spunti di riflessione per tutti coloro che si interrogano sul senso della propria esistenza.
Enten Eller è un'opera fondamentale per comprendere il pensiero di Kierkegaard, un filosofo che ha profondamente influenzato il corso della storia della filosofia, in particolare l'esistenzialismo. La sua opera è un invito a riflettere sulla nostra individualità, sulla nostra libertà e sulla nostra responsabilità di fronte alle scelte che siamo chiamati a compiere.
Titolo | Enten Eller |
---|---|
Autore | Søren Kierkegaard |
Editore | Adelphi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 1981 |
Numero di pagine | 292 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8845904652 |
ISBN-13 | 9788845904653 |