Raccolta di epigrammi di Lucio Anneo Seneca, pubblicata da Biblioteca Universale Rizzoli nel 1994. Brevi componimenti poetici che offrono uno spaccato della personalità e della visione del mondo del filosofo romano. Ideale per appassionati di letteratura classica e per chi desidera approfondire il pensiero di Seneca.
Immergiti nel mondo della poesia latina con questa edizione degli Epigrammi di Lucio Anneo Seneca, pubblicata nella prestigiosa collana Biblioteca Universale Rizzoli. Un'opera che racchiude la brillantezza e la profondità del pensiero di uno dei più importanti filosofi dell'età imperiale romana.
Lucio Anneo Seneca (Corduba, 4 a.C. circa – Roma, 65 d.C.) è stato un filosofo, drammaturgo, politico e scrittore romano. Figura di spicco del periodo imperiale, la sua opera spazia dalla filosofia stoica alla tragedia, lasciando un'eredità indelebile nella letteratura e nel pensiero occidentale. Conosciuto per la sua eloquenza e la sua profonda riflessione sulla vita, la morte e la virtù, Seneca ha influenzato generazioni di pensatori e scrittori.
Questo volume della Biblioteca Universale Rizzoli presenta una selezione degli epigrammi attribuiti a Seneca. Questi brevi componimenti poetici, caratterizzati da arguzia e profondità di pensiero, offrono uno spaccato affascinante della sua personalità e della sua visione del mondo. Si tratta di un'occasione unica per apprezzare la versatilità di Seneca, che si dimostra abile non solo nella prosa filosofica, ma anche nell'arte poetica.
La lettura degli Epigrammi di Seneca offre numerosi vantaggi:
Questa edizione degli Epigrammi di Seneca, pubblicata dalla Biblioteca Universale Rizzoli nel 1994, è un'opera di pregio, ideale per gli appassionati di letteratura classica e per chiunque desideri avvicinarsi al pensiero di uno dei più grandi filosofi dell'antichità. La traduzione in italiano rende l'opera accessibile anche a chi non ha una conoscenza approfondita del latino.
Autore | Lucio Anneo Seneca |
Titolo | Epigrammi |
Editore | Biblioteca Universale Rizzoli |
Anno di pubblicazione | 1994 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 111 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8817169609 |
ISBN-13 | 9788817169608 |