Eserciziario di macroeconomia con soluzioni dettagliate, ideale per studenti universitari. Complemento perfetto al manuale di Blanchard, Amighini e Giavazzi. Ampia gamma di problemi di difficoltà crescente, per una comprensione approfondita della materia.
Questo prezioso volume, scritto da David W. Findlay e Lucia Dalla Pellegrina, rappresenta un complemento ideale all'edizione italiana del manuale di macroeconomia di Olivier Blanchard, Alessia Amighini e Francesco Giavazzi, "Macroeconomia. Una prospettiva europea".
Si tratta di un eserciziario completo e aggiornato, pensato per aiutare gli studenti universitari a consolidare le proprie conoscenze e a prepararsi efficacemente per gli esami. Offre una vasta gamma di problemi, di difficoltà crescente, con soluzioni dettagliate e ben spiegate. Questo approccio pratico permette di applicare i concetti teorici appresi nel manuale a situazioni concrete, favorendo una comprensione più profonda della materia.
Il manuale "Macroeconomia. Una prospettiva europea" di Blanchard, Amighini e Giavazzi è un testo di riferimento per l'insegnamento della macroeconomia a livello universitario. L'opera si distingue per la chiarezza espositiva, la ricchezza di esempi e la trattazione aggiornata dei principali temi della disciplina. L'eserciziario di Findlay e Dalla Pellegrina si integra perfettamente con questo manuale, offrendo agli studenti uno strumento prezioso per consolidare le conoscenze acquisite.
Questo eserciziario non è solo una raccolta di problemi, ma un vero e proprio strumento didattico che guida lo studente attraverso l'applicazione pratica dei concetti teorici. La chiarezza delle soluzioni e l'ampia varietà di esercizi lo rendono uno strumento indispensabile per chiunque voglia approfondire lo studio della macroeconomia.
Autore | David W. Findlay e Lucia Dalla Pellegrina |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | (da verificare) |
ISBN-13 | 9788815390004 |
ISBN-10 | 8815390006 |
Formato | (da verificare) |
Anno di pubblicazione | (da verificare) |
Argomento | Macroeconomia |
Livello | Universitario |