Questo libro ci invita a ribaltare la prospettiva sul benessere, suggerendo che per stare bene è necessario abbracciare l'inquietudine interiore e la dinamicità dello squilibrio. Attraverso esercizi pratici, impariamo a riscoprire il valore della fragilità, della mitezza e della benedicenza, costruendo relazioni autentiche con gli altri.
In un mondo che ci spinge costantemente a cercare la perfezione e l'equilibrio, Stefano Redaelli ci invita a ribaltare la prospettiva. In "Esercizi di squilibrio", l'autore ci guida in un percorso di auto-scoperta che ci insegna a abbracciare l'inquietudine interiore come motore di crescita e trasformazione.
Redaelli, studioso di fisica e letteratura, ci svela un concetto rivoluzionario: per raggiungere un vero benessere, dobbiamo abbandonare la ricerca di un equilibrio statico e abbracciare la dinamicità dello squilibrio. Questo significa uscire dalla nostra comfort zone, metterci in discussione e aprirci al mondo con una nuova prospettiva.
Il libro propone una serie di esercizi pratici e stimolanti, pensati per aiutarci a riscoprire il valore della fragilità, della mitezza e della benedicenza. Attraverso l'ascolto, l'immedesimazione e la lettura, impariamo a coltivare la nostra interiorità e a costruire relazioni autentiche con gli altri.
Se sei stanco di inseguire un'illusione di perfezione e desideri un percorso di crescita autentico, "Esercizi di squilibrio" è il libro che fa per te. Lasciati guidare da Redaelli in un viaggio alla scoperta del vero equilibrio, quello che nasce dall'abbraccio del nostro essere imperfetti e dalla capacità di metterci in gioco con coraggio e apertura.
Titolo | Esercizi di squilibrio. Per imparare a prendersi cura di sé e dell'altro |
---|---|
Autore | Stefano Redaelli |
Editore | Città Nuova |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 112 |
Formato | 14x21 BROSSURA |
Collana | Prismi – Semi |
Argomento | SAGGISTICA |