Questo libro esplora le cerimonie funebri alla corte dei Savoia tra il XVI e il XVIII secolo, analizzando le scelte iconografiche e decorative, il ruolo degli artisti e architetti, e il significato politico e diplomatico delle esequie dei duchi e dei principi della casata.
Il volume "Esibire la morte. Cerimonie e apparati funebri alla corte dei Savoia (secoli XVI-XVIII)" di Franca Varallo, edito da Carocci, ci accompagna in un viaggio affascinante nel cuore delle cerimonie funebri che si svolgevano alla corte sabauda tra il XVI e il XVIII secolo. Attraverso un'attenta analisi di fonti archivistiche, letterarie e figurative, l'autrice ci svela i segreti di un mondo ricco di simbolismi, rituali e apparati effimeri, che avevano un ruolo fondamentale nella vita politica e diplomatica del tempo.
Il libro indaga le scelte iconografiche e decorative adottate nelle diverse occasioni, il ruolo degli artisti e architetti coinvolti in relazione ai mutamenti artistici e culturali, ma soprattutto in rapporto alla funzione e al differente significato che le esequie dei duchi e dei principi della casata hanno avuto sul piano politico e diplomatico nel complesso sistema degli stati di antico regime.
L'autrice ci guida attraverso i diversi capitoli del libro, esplorando temi come la discrezione dissimulata delle cerimonie funebri tra Cinque e Seicento, il ruolo delle vedove e reggenti come Cristina di Francia e Maria Giovanna Battista di Nemours, la strategia della morte e il ruolo di Emanuele Tesauro, le cerimonie e la diplomazia, il tramonto dell'egemonia gesuitica e il trionfo dell'architettura.
"Esibire la morte" è un libro che offre un'analisi approfondita e ricca di dettagli sulle cerimonie funebri alla corte dei Savoia, un'occasione per scoprire un aspetto affascinante e poco conosciuto della storia e dell'arte italiana.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Franca Varallo |
Editore | Carocci |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Numero di pagine | 192 |
Collana | Studi storici Carocci 443 / Studi Sabaudi 14 |
ISBN | 978-88-290-1783-6 |
Formato | Brossura |