Questo libro esplora le diverse esperienze del mondo che caratterizzano l'uomo e l'animale, ponendo interrogativi cruciali sulla natura della coscienza e sulla nostra comprensione dell'alterità. Attraverso un'analisi fenomenologica, l'autore cerca di comprendere le radici della differenza tra l'esperienza umana e quella animale, indagando il ruolo del corpo, della coscienza e della percezione nella costruzione dell'esperienza del mondo.
In questo libro, Edmund Husserl, uno dei più importanti filosofi del XX secolo, si addentra in un'analisi profonda e coinvolgente del rapporto tra l'essere umano e l'animale. Attraverso due manoscritti scritti negli anni Trenta, Husserl esplora le diverse esperienze del mondo che caratterizzano l'uomo e l'animale, ponendo interrogativi cruciali sulla natura della coscienza e sulla nostra comprensione dell'alterità.
Husserl parte dal presupposto che sia l'uomo che l'animale condividono un mondo comune, ma le loro esperienze di questo mondo sono profondamente diverse. L'animale, pur essendo un essere senziente, ha un modo di percepire e interagire con il mondo che differisce da quello umano.
Attraverso un'analisi fenomenologica, Husserl cerca di comprendere le radici di questa differenza, indagando il ruolo del corpo, della coscienza e della percezione nella costruzione dell'esperienza del mondo.
Le riflessioni di Husserl su uomo e animale sono estremamente attuali, in un'epoca in cui la questione del rapporto tra uomo e natura è al centro del dibattito pubblico. Questo libro offre un'analisi profonda e stimolante, che invita il lettore a riflettere sulla complessità della nostra relazione con il mondo e con le altre specie viventi.
Se sei interessato alla filosofia, alla fenomenologia, alla zoologia o semplicemente alla comprensione del nostro posto nel mondo, questo libro è un'ottima lettura.
Titolo | Esperienze del mondo: l'essere umano e l'animale |
---|---|
Autore | Edmund Husserl |
Editore | Mimesis |
Collana | Filosofia/Scienza |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 84 |
Formato | Copertina flessibile |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788857579221 |