Questo libro esplora le dinamiche inconsce che governano le relazioni tra i membri di un gruppo, sia esso terapeutico o meno. Attraverso una serie di saggi, l'autore ci guida a comprendere i processi di leadership, di conflitto, di coesione e di cambiamento all'interno dei gruppi.
In questo libro, Wilfred R. Bion, uno dei più importanti psicoanalisti del XX secolo, ci accompagna in un'affascinante esplorazione del mondo dei gruppi, svelando i processi inconsci che governano le relazioni tra i suoi membri. Attraverso una serie di saggi scritti tra il 1943 e il 1952, Bion ci guida a comprendere le dinamiche profonde che si celano dietro le interazioni all'interno di un gruppo, sia esso terapeutico o meno.
Bion, attraverso la sua esperienza clinica, ci mostra come i gruppi, in modo simile agli individui, siano influenzati da dinamiche inconsce che ne condizionano il comportamento e le relazioni. I suoi scritti ci aiutano a comprendere come le emozioni, le fantasie e le paure dei singoli membri si intrecciano e si proiettano sul gruppo, creando un'atmosfera unica e complessa.
Le riflessioni di Bion su "Esperienze nei gruppi" sono diventate un punto di riferimento per la psicologia sociale, la psicoterapia di gruppo e la sociologia. Il suo lavoro ha contribuito a far luce sui processi di leadership, di conflitto, di coesione e di cambiamento all'interno dei gruppi, offrendo strumenti preziosi per la comprensione e la gestione delle dinamiche relazionali.
Se sei interessato a comprendere meglio il funzionamento dei gruppi, le relazioni interpersonali e i processi inconsci che li governano, "Esperienze nei gruppi" è un libro che non puoi perdere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Wilfred R. Bion |
Editore | Armando Editore |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2013-12-01 |
ISBN-13 | 9788866774037 |
ISBN-10 | 8866774030 |
Rilegatura | Copertina flessibile |
Dimensioni | Altezza: 8.38581 pollici, Larghezza: 5.27558 pollici, Spessore: 0.59055 pollici |