Questo libro offre una guida completa e coinvolgente all'approfondimento dei testi sapienziali e poetici dell'Antico Testamento, con analisi accurate dei diversi generi letterari e esempi concreti tratti dai testi biblici.
"Esperti in umanità. Introduzione ai libri sapienziali e poetici" è un libro di Tiziano Lorenzin, edito da Elledici, che offre una guida completa e coinvolgente all'approfondimento dei testi sapienziali e poetici dell'Antico Testamento. Il libro è pensato per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questi testi con un approccio nuovo e stimolante, scoprendo la loro ricchezza di contenuti e la loro attualità.
Il libro si articola in capitoli dedicati ai diversi generi letterari che compongono i libri sapienziali e poetici, come i proverbi, i salmi, i cantici e i lamenti. Ogni capitolo presenta un'analisi accurata del genere letterario, con esempi concreti tratti dai testi biblici. Il libro è ricco di spunti di riflessione e di approfondimento, che permettono al lettore di entrare in contatto con la saggezza e la bellezza della parola di Dio.
"Esperti in umanità" è un libro che si legge con piacere e che stimola la riflessione. Il linguaggio chiaro e coinvolgente di Tiziano Lorenzin rende accessibile a tutti la complessità dei testi biblici. Il libro è un'ottima risorsa per chi desidera approfondire la propria conoscenza della Bibbia e per chi vuole scoprire la bellezza e la profondità dei libri sapienziali e poetici.
Titolo | Esperti in umanità. Introduzione ai libri sapienziali e poetici |
---|---|
Autore | Tiziano Lorenzin |
Editore | Elledici |
Data di pubblicazione | Novembre 2013 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788801047103 |
ISBN-10 | 880104710X |
Formato | Copertina rigida |