Esporre interpretare comunicare. Come realizzare un museo d'impresa

Il libro "Esporre Interpretare Comunicare. Come realizzare un museo d'impresa" di Massimo Negri, edito da Rubbettino, è una guida completa e pratica per chiunque desideri creare un museo d'impresa. Il volume offre una panoramica completa del processo di creazione di un museo d'impresa, dalla definizione del concept alla gestione del museo, passando per la scelta della collezione, la progettazione dello storyboard, la pianificazione delle attività e la gestione del budget. Il libro si basa su esempi concreti di musei d'impresa realizzati in Italia e all'estero, fornendo spunti pratici e utili per la creazione di un museo di successo.

15.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Esporre Interpretare Comunicare. Come realizzare un museo d'impresa

Un viaggio alla scoperta del museo d'impresa

Il libro "Esporre Interpretare Comunicare. Come realizzare un museo d'impresa" di Massimo Negri, edito da Rubbettino, è una guida completa e pratica per chiunque desideri creare un museo d'impresa. Il volume, arricchito da una prefazione di Danilo Broggi, un'introduzione di René Capovin e una postfazione di Antonio Calabrò, si propone di fornire un quadro completo e dettagliato del mondo dei musei d'impresa, esplorando le diverse tipologie di musei che possono essere realizzati, le sfide e le opportunità che si presentano, e le strategie per creare un museo di successo.

Un manuale per la creazione di un museo d'impresa

Il libro si rivolge a imprenditori, manager, professionisti del settore museale e a chiunque sia interessato a conoscere il mondo dei musei d'impresa. Il testo offre una panoramica completa del processo di creazione di un museo d'impresa, dalla definizione del concept alla gestione del museo, passando per la scelta della collezione, la progettazione dello storyboard, la pianificazione delle attività e la gestione del budget. Il libro si basa su esempi concreti di musei d'impresa realizzati in Italia e all'estero, fornendo spunti pratici e utili per la creazione di un museo di successo.

Un'analisi approfondita del museo d'impresa

Il libro analizza in dettaglio le diverse tipologie di musei d'impresa, tra cui il museo aziendale, il museo di marca, il museo di storia dell'imprenditore, il museo di prodotto o categoria merceologica, il museo archivio, il museo sito e il museo a tema. Il testo offre una panoramica completa degli strumenti, delle risorse e delle modalità per pianificare e gestire un museo d'impresa, fornendo informazioni utili per la creazione di un piano delle attività, un business plan, un piano strategico e un piano di sostenibilità.

Un'opportunità per valorizzare la cultura d'impresa

I musei d'impresa sono un'opportunità per valorizzare la cultura d'impresa, la storia e l'identità di un'azienda. Il libro "Esporre Interpretare Comunicare. Come realizzare un museo d'impresa" offre una guida completa e pratica per la creazione di un museo d'impresa di successo, fornendo informazioni utili per la pianificazione, la gestione e la promozione del museo.

Specifiche

Titolo Esporre Interpretare Comunicare. Come realizzare un museo d'impresa
Autore Massimo Negri
Editore Rubbettino
Anno di pubblicazione 2024
Pagine 200
Formato Cartaceo
ISBN 9788849878349