Questo libro esplora l'evoluzione delle concezioni morali attraverso un percorso cronologico che presenta i principali autori classici dell'etica, da Platone a Nietzsche. L'analisi approfondita dei diversi piani e dimensioni dell'etica offre al lettore un'ampia panoramica di questo campo di studio, fornendo spunti di riflessione sui problemi complessivi della vita umana.
Questo libro ti accompagnerà in un viaggio affascinante attraverso la storia dell'etica, esplorando le idee e le concezioni dei più grandi pensatori di tutti i tempi. Scoprirai come le nostre concezioni morali si sono evolute nel corso dei secoli, dalle prime formulazioni di Platone e Aristotele fino alle riflessioni di Nietzsche.
Il libro presenta un percorso cronologico che ti permetterà di seguire l'evoluzione delle categorie filosofiche e di comprendere come le diverse teorie si sono influenzate a vicenda. Attraverso l'analisi dei principali autori classici, da Platone a Nietzsche, Piergiorgio Donatelli ti guiderà alla scoperta dei diversi piani e dimensioni dell'etica.
Il libro affronta temi cruciali come:
Con questo libro, potrai approfondire la tua conoscenza dell'etica e sviluppare una riflessione critica sui problemi complessivi della vita umana individuale e associata.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Piergiorgio Donatelli |
Editore | Einaudi |
Collana | Piccola Biblioteca Einaudi. Nuova Serie |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Numero di pagine | 526 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788806214500 |
ISBN-10 | 8806214500 |