Etica per il medico giusto

Questo libro offre un approccio pratico e pragmatico all'etica medica, analizzando casi clinici reali e offrendo soluzioni concrete per affrontare i dilemmi morali della professione. Tratta temi cruciali come il consenso informato, le questioni di fine vita, l'obiezione di coscienza e la medicina difensiva, fornendo una guida completa per medici, studenti e chiunque sia interessato all'etica medica.

26.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Etica per il medico giusto: una guida pratica per affrontare i dilemmi morali della professione medica

In un mondo in continua evoluzione, dove le scoperte scientifiche avanzano a ritmo incessante, l'etica medica assume un ruolo sempre più cruciale. "Etica per il medico giusto", scritto da Giorgio Macellari e pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore, si presenta come un prezioso strumento per tutti i professionisti del settore, offrendo una guida pratica e illuminante per affrontare i complessi dilemmi morali che la professione medica pone quotidianamente.

Un approccio pratico e pragmatico

Il libro non si limita a esporre teorie astratte, ma si concentra su un approccio pratico e pragmatico, analizzando casi clinici reali e offrendo soluzioni concrete. Ogni capitolo affronta un tema specifico, illustrando le sfaccettature etiche e le implicazioni pratiche di ogni situazione. L'autore, medico senologo e filosofo, guida il lettore attraverso un percorso di riflessione, stimolando un'analisi critica e approfondita dei problemi etici.

Temi trattati nel libro

  • Il concetto di etica medica e la sua distinzione dalla bioetica
  • Il consenso informato: come garantire la piena consapevolezza del paziente
  • Autonomia e autodeterminazione del paziente: un delicato equilibrio tra diritti e responsabilità
  • Questioni di fine vita: eutanasia, accanimento terapeutico e suicidio assistito
  • Le direttive anticipate di fine vita: come esprimere le proprie volontà in anticipo
  • Obiezione di coscienza: il diritto del medico di rifiutare trattamenti contrari alla propria coscienza
  • Partecipazione a sperimentazioni cliniche: diritti e doveri dei partecipanti
  • Diritti e doveri dei pazienti: un rapporto di reciproca responsabilità
  • Medicina difensiva e medicina della persona: due approcci contrastanti ma complementari

Un libro per medici, studenti e chiunque sia interessato all'etica medica

Questo libro è un'opera di grande valore per medici, studenti di medicina, e chiunque sia interessato ad approfondire le tematiche etiche legate alla professione medica. La chiarezza espositiva, l'approccio pratico e la ricchezza di esempi clinici rendono "Etica per il medico giusto" una lettura stimolante e istruttiva, indispensabile per chi desidera operare con competenza e responsabilità nel campo della medicina.

Con una prefazione di Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs, e una presentazione di Filippo Anelli, presidente della Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri), il libro si presenta come un'opera autorevole e di grande rilevanza nel panorama della letteratura medica.

Specifiche

Autore Giorgio Macellari
Editore Il Pensiero Scientifico Editore
Anno di pubblicazione 2025
Numero di pagine 336
Prezzo € 28,00
Lingua Italiano
Genere Medicina, Etica
Formato Brossura