Questo libro analizza il fumetto in tutte le sue sfaccettature, dalla semantica al linguaggio, dalla tematica alla dimensione sociale, storica e culturale. Un viaggio affascinante alla scoperta di un mondo in continua evoluzione, che ha saputo adattarsi ai tempi e alle nuove tecnologie, mantenendo al contempo la sua identità e la sua forza espressiva.
Al di là delle varianti terminologiche (comics, sequential art, graphic novel, bande dessinée…), mai veramente neutre, il fumetto si presenta agli occhi degli appassionati – ma anche degli studiosi – come un genere, un modo, un linguaggio, un mezzo di comunicazione, una forma d'intrattenimento e una forma d'arte di tipo metamorfico. È forse nella sua identità prometeica che, a distanza di oltre un secolo, il fumetto resiste (nel senso di sopravvivere ai nuovi media) e persiste (mantenendo, nonostante gli inevitabili cambiamenti e le ibridazioni, una sua specifica dimensione).
Questo volume, frutto di un lavoro collettivo di studiosi e appassionati, si propone di indagare il fumetto nella sua complessità, analizzando le sue diverse sfaccettature: dalla semantica al linguaggio, dalla tematica alla dimensione sociale, storica e culturale. Un viaggio affascinante alla scoperta di un mondo in continua evoluzione, che ha saputo adattarsi ai tempi e alle nuove tecnologie, mantenendo al contempo la sua identità e la sua forza espressiva.
Attraverso una serie di saggi di autori di spicco nel panorama italiano e internazionale, il libro esplora temi cruciali come:
Un'opera ricca di spunti di riflessione e di approfondimento, che si rivolge a tutti coloro che desiderano conoscere meglio il mondo del fumetto e la sua straordinaria capacità di raccontare storie e di trasmettere emozioni.
Il volume raccoglie contributi di:
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Eurofumetto & Globalizzazione. Studi su graphic novel e linguaggi dei comics |
Autori | Favaro Alice, Incarico Irene |
Editore | Cut-Up Publishing |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Pagine | 156 |
Formato | 15x21, brossurato |
Categoria | Saggi |
ISBN | 9788895246635 |