Un'opera completa e coinvolgente che ci accompagna in un viaggio attraverso la storia dello spettacolo in Europa, dal Rinascimento all'Ottocento. Il libro analizza in modo dettagliato le diverse forme di spettacolo che hanno caratterizzato l'Europa in questo periodo, dalla commedia dell'arte al teatro barocco, dalla musica sacra all'opera, dalle feste di corte ai carnevali popolari.
"Europa in festa: Lo spettacolo dal Cinquecento all'Ottocento" di Stefano Mazzoni è un'opera completa e coinvolgente che ci accompagna in un viaggio attraverso la storia dello spettacolo in Europa, dal Rinascimento all'Ottocento. Un periodo ricco di cambiamenti e di innovazioni, in cui il teatro, la musica, la danza e le feste popolari hanno plasmato la vita sociale e culturale del continente.
Il libro analizza in modo dettagliato le diverse forme di spettacolo che hanno caratterizzato l'Europa in questo periodo, dalla commedia dell'arte al teatro barocco, dalla musica sacra all'opera, dalle feste di corte ai carnevali popolari. Mazzoni ci guida attraverso un panorama variegato e affascinante, mostrandoci come lo spettacolo sia stato un potente strumento di comunicazione, di intrattenimento e di espressione sociale.
"Europa in festa" è un'opera di riferimento per tutti coloro che desiderano approfondire la storia dello spettacolo in Europa. Il testo è ricco di informazioni, di analisi e di esempi concreti, che rendono la lettura coinvolgente e stimolante. La chiarezza espositiva e la ricchezza di dettagli fanno di questo libro un'opera indispensabile per studiosi, appassionati e curiosi.
Mazzoni ci accompagna in un viaggio nel tempo, permettendoci di rivivere l'atmosfera delle feste di corte, dei teatri barocchi e dei carnevali popolari. Attraverso le sue parole, possiamo immaginare le scenografie, i costumi, le musiche e le emozioni che hanno caratterizzato lo spettacolo in Europa. Un'esperienza coinvolgente che ci permette di scoprire un mondo affascinante e ricco di fascino.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Stefano Mazzoni |
Editore | Edizioni Polistampa |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2024-09-30 |
Numero di pagine | 784 |
Copertina | Paperback |
ISBN-10 | 8859621437 |
ISBN-13 | 9788859621430 |