Questo libro racconta la storia dell'Europa attraverso le migrazioni e le contaminazioni culturali che hanno portato alla formazione della popolazione europea attuale. L'autore, Guido Barbujani, ci guida in un viaggio affascinante alla scoperta delle origini dell'Europa, mostrando come l'identità europea non sia basata su basi biologiche, ma sulla molteplicità di contributi che hanno continuato ad aggiungersi, ad arricchirla e a ridefinirla.
Convivere in pace, vecchi e nuovi cittadini, ci sembra difficile, ma un problema identico si è posto con ben altra urgenza quarantamila anni fa, quando i veri europei, gli uomini di Neanderthal, hanno visto arrivare dall'Africa i Cro-Magnoidi, i nostri antenati. Da allora due gruppi umani diversi nell'aspetto, nella cultura e nel DNA, probabilmente due diverse specie umane, hanno coabitato per millenni: ma alla fine i vecchi europei si sono estinti.
Dalla loro scomparsa, attraverso migrazioni, contatti e contaminazioni, a poco a poco ha preso forma la popolazione che oggi chiamiamo europea, e con lei un continente i cui abitanti hanno avuto una storia che ci appare complessa anche oggi che i test del DNA possono rivelarci le nostre caratteristiche più nascoste.
Questo libro ci guida a una sorprendente riscoperta dell'identità europea, che non riposa su basi biologiche e trae la sua forza dalla molteplicità di contributi che hanno continuato ad aggiungersi, ad arricchirla e a ridefinirla.
Partendo da un passato remoto e dai metodi con cui la scienza riesce a ricostruirlo attraverso lo studio dei fossili, dei reperti archeologici e soprattutto dei nostri geni, questo libro ci accompagna a una sorprendente riscoperta dell'identità europea. Un'identità che non riposa su basi biologiche, e che trae la sua forza non da una o poche radici etniche o religiose, ma dalla molteplicità di contributi che hanno continuato ad aggiungersi, ad arricchirla e a ridefinirla.
Un libro che ci invita a guardare al passato per comprendere meglio il presente e il futuro dell'Europa.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Guido Barbujani |
Editore | Bompiani |
Collana | Tascabili Saggistica |
Anno edizione | 2021 |
Formato | Tascabile |
Pagine | 318 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788830103931 |
ISBN-10 | 8830103934 |