Questo libro esplora il legame tra l'arte e l'astronomia, mostrando come gli eventi celesti hanno ispirato artisti di ogni epoca e cultura. Attraverso immagini suggestive e testi coinvolgenti, il libro vi permetterà di immergervi in un mondo di bellezza e mistero.
"Eventi astronomici nell'arte. Un ponte tra Oriente e Occidente" è un libro che vi condurrà in un viaggio affascinante alla scoperta del legame profondo tra l'arte e l'astronomia. Attraverso le pagine di questo libro, potrete esplorare come gli eventi celesti hanno ispirato artisti di ogni epoca e cultura, dall'antichità al mondo moderno.
Il libro esplora le diverse interpretazioni degli eventi astronomici nell'arte, mettendo in luce le affinità e le differenze tra le culture orientale e occidentale. Scoprirete come le stelle, i pianeti e le costellazioni hanno influenzato la mitologia, la religione e l'arte di diverse civiltà.
Attraverso immagini suggestive e testi coinvolgenti, il libro vi permetterà di immergervi in un mondo di bellezza e mistero. Scoprirete come gli artisti hanno catturato la magia del cielo notturno nelle loro opere, utilizzando tecniche e stili diversi per rappresentare la vastità dell'universo.
"Eventi astronomici nell'arte. Un ponte tra Oriente e Occidente" è un libro adatto a tutti coloro che sono appassionati di arte, astronomia e storia. È un'occasione unica per approfondire la conoscenza di un legame profondo e affascinante tra due discipline apparentemente distanti.
Titolo | Eventi astronomici nell'arte. Un ponte tra Oriente e Occidente |
---|---|
Autore | Elisabeth Mantovani |
Editore | Non disponibile |
Anno di pubblicazione | Non disponibile |
Genere | Arte, Astronomia, Storia |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | Non disponibile |
ISBN-13 | 9788864628059 |