Questo libro analizza il fenomeno delle fake news, distinguendo tra disinformazione e misinformation, e fornisce strumenti pratici per verificare l'attendibilità delle fonti e sviluppare un pensiero critico per navigare in sicurezza nel mondo digitale. L'opera approfondisce le cause del fenomeno e offre consigli per diventare consumatori consapevoli di informazione.
In un'epoca dominata dall'informazione istantanea e dalla diffusione capillare dei contenuti online, il libro "Fake news. Vivere e sopravvivere in un mondo post-verità" di Giuseppe Riva, edito da Il Mulino nel 2018, si presenta come una guida indispensabile per orientarsi nel complesso panorama dell'informazione contemporanea. Con 195 pagine ricche di spunti di riflessione, l'opera analizza il fenomeno delle fake news, approfondendo le sue cause, le sue conseguenze e, soprattutto, i metodi per contrastarlo.
Il libro non si limita a definire cosa siano le fake news, ma ne esplora le diverse sfaccettature, distinguendo tra disinformazione (informazioni false diffuse intenzionalmente) e misinformation (informazioni false diffuse involontariamente). Vengono analizzati i meccanismi attraverso cui le notizie false si diffondono rapidamente sui social media, sfruttando le dinamiche di condivisione e amplificazione proprie di queste piattaforme. L'autore evidenzia come la velocità di diffusione delle fake news spesso superi di gran lunga quella delle smentite, rendendo difficile il contrasto a questo fenomeno.
Riva offre preziosi strumenti per imparare a distinguere le notizie vere da quelle false. Il libro fornisce consigli pratici su come verificare l'attendibilità delle fonti, come individuare i segnali di allarme che possono indicare la presenza di una fake news e come sviluppare un pensiero critico per navigare in sicurezza nel mare magnum dell'informazione online. L'obiettivo è quello di fornire al lettore gli strumenti necessari per diventare un consumatore consapevole e responsabile di informazione.
L'opera non si limita a fornire semplici consigli, ma offre un'analisi approfondita del contesto socio-politico in cui il fenomeno delle fake news si sviluppa. Vengono esaminate le cause profonde che contribuiscono alla diffusione di notizie false, tra cui la polarizzazione politica, la frammentazione dell'informazione e la diffidenza crescente nei confronti delle istituzioni. Il libro si propone come un contributo importante per comprendere le sfide poste dalla post-verità e per promuovere una maggiore consapevolezza critica.
In definitiva, "Fake news. Vivere e sopravvivere in un mondo post-verità" è un libro prezioso per chiunque desideri navigare consapevolmente nel complesso mondo dell'informazione digitale, imparando a distinguere la verità dalla menzogna e a difendersi dalle manipolazioni informative.
Editore | Il Mulino |
Autore | Giuseppe Riva |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 30 agosto 2018 |
Numero di pagine | 195 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8815275258 |
ISBN-13 | 9788815275257 |
Dimensioni | 12.3 x 19.9 cm (circa) |