Falso allarme. Perché il catastrofismo climatico ci rende più poveri e non aiuta il pianeta

Il libro analizza criticamente il catastrofismo climatico, dimostrando che il cambiamento climatico è un problema serio, ma non è la minaccia apocalittica che ci viene raccontata. L'autore propone soluzioni più intelligenti e ragionevoli per affrontare la crisi climatica.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi critica del catastrofismo climatico

Viviamo nell'epoca dell'eco-ansia. Politici, attivisti e media diffondono un messaggio comune: il cambiamento climatico sta distruggendo il pianeta e dobbiamo prendere subito provvedimenti drastici per fermarlo, altrimenti sarà la catastrofe. In preda al panico, i leader mondiali si sono impegnati in politiche estremamente costose ma inefficaci, senza considerare le conseguenze indesiderate a livello economico e sociale, soprattutto per i paesi più poveri.

Un'analisi razionale del problema

Bjørn Lomborg, presidente del Copenhagen Consensus Center e 'ambientalista scettico', ci invita a guardare al problema del cambiamento climatico con un occhio più razionale. Nel suo libro Falso allarme, Lomborg dimostra che il cambiamento climatico è un problema serio, ma non è la minaccia apocalittica che ci viene raccontata. Le previsioni allarmistiche sull'imminente fine della Terra travisano la scienza e conducono a politiche che non risolvono il problema ma causano più danni che vantaggi, aumentando povertà e disuguaglianze.

Soluzioni intelligenti e ragionevoli

Lomborg propone soluzioni più intelligenti e ragionevoli per affrontare la crisi climatica e rendere il mondo un posto decisamente migliore, anche se leggermente più caldo. Il suo approccio si basa su un'analisi rigorosa dei dati scientifici ed economici, che dimostra come le politiche basate sul catastrofismo siano inefficaci e dannose.

In questo libro, Lomborg ci invita a riflettere sul modo in cui affrontiamo il problema del cambiamento climatico. Ci ricorda che dobbiamo valutare le politiche per il clima nello stesso modo in cui valutiamo ogni altra politica, in termini di costi e benefici. Solo così potremo trovare soluzioni realmente efficaci per affrontare questa sfida globale.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Falso allarme. Perché il catastrofismo climatico ci rende più poveri e non aiuta il pianeta
Autore Bjørn Lomborg
Editore Fazi Editore
Collana Le terre
Anno di pubblicazione 2024
Numero di pagine 412
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-13 9791259675774
ISBN-10 9791259675774