Fascismo in famiglia

Un'intensa esplorazione del passato, svelando il coinvolgimento del nonno dell'autrice con il regime fascista. Un racconto intimo e potente che intreccia la storia familiare con la storia d'Italia, offrendo una prospettiva unica su un periodo cruciale. Il libro analizza il contesto storico, sociale e politico dell'epoca, invitando alla riflessione sul passato per comprendere meglio il presente.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Fascismo in famiglia: un viaggio nella storia italiana attraverso gli occhi di Barbara Serra

In "Fascismo in famiglia", Barbara Serra ci conduce in un'intensa esplorazione del passato, svelando il coinvolgimento del suo nonno, Vitale Piga, con il regime fascista. Un racconto intimo e potente che intreccia la storia familiare con la storia d'Italia, offrendo una prospettiva unica e coinvolgente su un periodo cruciale della nostra storia.

Un'eredità inaspettata

La scoperta casuale di una lettera del 1938, con il timbro di una svastica e la scritta "Heil Hitler!", indirizzata al nonno, apre una finestra su un passato inquietante. La lettera, ritrovata nella villa di famiglia a Decimomannu, in Sardegna, spinge Barbara a indagare a fondo sulla vita del nonno, un uomo complesso e contraddittorio.

Vitale Piga: eroe di guerra e gerarca fascista

Vitale Piga, eroe della Prima Guerra Mondiale, inizialmente antifascista, si trasforma in un zelante collaboratore del regime. La sua storia è emblematica del compromesso morale che molti italiani hanno vissuto durante il periodo fascista, tra l'adesione a un ideale e il pragmatismo di chi cerca di trarre vantaggio anche dalle avversità. La sua nomina a podestà di Carbonia, città mineraria in Sardegna, rappresenta il culmine di questo percorso.

Un'analisi approfondita del contesto storico

Il libro non si limita alla storia familiare, ma offre un'analisi approfondita del contesto storico, sociale e politico dell'epoca. Le leggi razziali, la guerra in Europa, il clima di repressione e propaganda: tutti elementi che vengono contestualizzati e analizzati con precisione e rigore.

Un'opera di memoria e riflessione

"Fascismo in famiglia" è più di un semplice racconto storico. È un'opera di memoria, che ci invita a riflettere sul passato per comprendere meglio il presente. Barbara Serra, attraverso la sua esperienza personale, ci mostra come le scelte del passato possano avere un impatto profondo sulle generazioni future. Un libro che stimola la riflessione e ci aiuta a comprendere le complessità della storia italiana.

Dettagli del libro:

  • Autore: Barbara Serra
  • Editore: Garzanti
  • Data di pubblicazione: 8 aprile 2025
  • Pagine: 192
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 8811010799
  • ISBN-13: 978-8811010791

Specifiche

AutoreBarbara Serra
EditoreGarzanti
Data di pubblicazione08 aprile 2025
Numero di pagine192
LinguaItaliano
GenereSaggio storico
FormatoBrossura
ISBN-108811010799
ISBN-139788811010791
Pesocirca 250g (valore approssimativo)
Dimensioni14.3 x 1.7 x 21.5 cm