Un'analisi approfondita del fascismo italiano, dalle origini alla caduta, con un'attenzione particolare all'eredità del regime e al suo impatto sul presente. Il libro esplora le cause dell'ascesa del fascismo, le sue trasformazioni, il consenso e le resistenze incontrate, contestualizzandolo nel panorama europeo. Un'opera indispensabile per comprendere uno dei fenomeni politici più importanti del XX secolo.
Questo volume, curato da Gianfranco Pasquino e pubblicato da Treccani, offre un'analisi completa e approfondita del fascismo italiano, uno dei fenomeni politici più importanti del XX secolo. Attraverso una raccolta di saggi, il libro esplora le origini, l'ascesa, le trasformazioni e la caduta del regime fascista, contestualizzandolo nel più ampio scenario europeo.
Il libro non si limita a una semplice ricostruzione storica, ma analizza l'eredità del fascismo e il suo impatto sul presente. Comprendere il passato è fondamentale per costruire un futuro migliore, e questo volume fornisce gli strumenti necessari per una corretta comprensione del fenomeno.
Il fascismo tentò di imporre una visione totalitaria sulla società italiana, ma incontrò resistenze significative. Il libro analizza le ambiguità, le concessioni e le debolezze del regime, evidenziando come non riuscì mai ad ottenere il pieno controllo su istituzioni chiave come la Monarchia, la Chiesa e le Forze Armate. L'opera inoltre riconosce il coraggio dell'opposizione antifascista, che mantenne viva la resistenza al regime.
Questo libro è indispensabile per chiunque desideri approfondire la conoscenza del fascismo italiano, comprenderne le cause e le conseguenze, e riflettere sulla sua possibile riemersione in forme diverse. La chiarezza espositiva e l'approccio multidisciplinare rendono il volume accessibile a un vasto pubblico, dagli studenti ai semplici appassionati di storia.
Keywords: Fascismo, Italia, Storia d'Italia, XX secolo, Gianfranco Pasquino, Treccani, regime fascista, dittatura, antifascismo, storia politica, storia contemporanea, origini del fascismo, caduta del fascismo, totalitarismo, Marcia su Roma, interpretazioni del fascismo, eredità del fascismo.
Autore | Gianfranco Pasquino |
Editore | Treccani |
Collana | Visioni |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di pagine | 437 |
Lingua | Italiano |
Formato | |
ISBN-10 | 8812010369 |
ISBN-13 | 9788812010363 |