Fauré. Le voci del chiaroscuro

Questo libro offre un'analisi completa della vita e dell'opera di Gabriel Fauré, un maestro del chiaroscuro, esplorando la sua produzione artistica, la sua personalità e il suo ruolo nella musica francese del fin de siècle. Il volume include un ricco apparato di appendici, tra cui una cronologia, un catalogo cronologico delle opere e una bibliografia completa.

28.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scopri la vita e l'opera di Gabriel Fauré, un maestro del chiaroscuro

Dell'allievo di Saint Saëns, idolatrato da Proust, molti conoscono solo la musicalità ineffabile del Requiem e della Pavane. Ora, grazie a questa biografia critica, frutto di vent'anni di lavoro su un'enorme quantità di materiale documentario, in buona parte inedito, scopriamo la centralità di Fauré nella musica fin de siècle francese.

Un'analisi completa della produzione artistica di Fauré

L'analisi che Nectoux dedica all'intera produzione artistica, conferisce infatti a Gabriel Fauré un ruolo di rilievo tra i grandi innovatori della musica francese, accanto al suo allievo Ravel e a Debussy. Il lettore potrà dunque rivivere i durevoli accordi, già custoditi in Alla ricerca del tempo perduto, e le sublimi melodie che il pianista riserva ai salons dell'aristocrazia e dell'alta borghesia parigina.

Un ritratto completo di un maestro del chiaroscuro

Ma saprà anche, finalmente, apprezzare i lati meno conosciuti di questo maestro del chiaroscuro, schivo e contemporaneamente amabile e mondano: la continua e sottile ricerca ritmico-armonica, la passione per l'opera e per il teatro (Proéthée, Pénélope, le molte musiche di scena), la maestria delle composizioni strumentali (i Quintetti e i Quartetti con pianoforte, in primo luogo) e, soprattutto, l'indecifrabile, complessa e affascinante personalità.

Un volume ricco di informazioni

Completa il volume un ricco apparato di appendici: un'ampia cronologia, un aggiornato catalogo cronologico delle opere e la più completa delle bibliografie sinora apparse sull'autore.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Nectoux, Jean-Michel
Editore EDT
Anno di pubblicazione 2004
Numero di pagine 639
Lingua Italiano
Formato Brossura