Un romanzo che racconta le sfide e le gioie dell'adolescenza, attraverso le parole semplici e dirette di un gruppo di ragazzi. Il libro esplora temi universali come i primi amori, la paura della solitudine, il bisogno di appartarsi e la ricerca della propria identità.
"Felici Contro Il Mondo" è un romanzo di Enrico Galiano che racconta le sfide e le gioie dell'adolescenza, attraverso le parole semplici e dirette di un gruppo di ragazzi. Il libro esplora temi universali come i primi amori, la paura della solitudine, il bisogno di appartarsi e la ricerca della propria identità.
La storia si svolge in un contesto contemporaneo, dove i protagonisti si confrontano con le pressioni della società, le aspettative dei genitori e le incertezze del futuro. Attraverso le loro esperienze, il romanzo invita i lettori a riflettere sulla propria vita, a prendersi le proprie responsabilità e a trovare il coraggio di essere se stessi.
"Felici Contro Il Mondo" è un libro che può essere apprezzato da un pubblico ampio, non solo dai giovani. La semplicità dello stile e la profondità dei temi lo rendono un'opera coinvolgente e stimolante per tutti coloro che si riconoscono nelle sfide e nelle gioie della crescita personale.
Titolo | Felici Contro Il Mondo |
---|---|
Autore | Enrico Galiano |
Editore | Garzanti |
Collana | Narratori moderni |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Pagine | 410 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788811003298 |
ISBN-10 | 8811003296 |