Fenomenologia dello spazio e della geometria

Questo libro di Edmund Husserl esplora il rapporto tra spazio e geometria, analizzando le implicazioni epistemologiche, la nozione di ragione e il legame tra ragione, storia e razionalità occidentale. L'opera raccoglie riflessioni su aspetti storici, la costituzione dello spazio e un rovesciamento della dottrina copernicana.

20.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:59 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Fenomenologia dello spazio e della geometria di Edmund Husserl

Immergiti nel profondo pensiero di Edmund Husserl con "Fenomenologia dello spazio e della geometria", un'opera fondamentale per comprendere la sua filosofia e il suo approccio fenomenologico.

Un'opera chiave per la comprensione della fenomenologia

Questo volume raccoglie per la prima volta in modo organico le riflessioni di Husserl su spazio e geometria, temi che hanno costantemente animato la sua ricerca filosofica. L'autore analizza il rapporto tra spazio e geometria, esplorando le implicazioni epistemologiche, la nozione stessa di ragione e il legame tra ragione, storia e razionalità occidentale. La geometria, per Husserl, rappresenta l'apice e il modello della razionalità occidentale.

Cosa troverai in questo libro?

  • Profilo storico dello sviluppo della geometria: Un'analisi storica dell'evoluzione della geometria nel tempo.
  • Libro dello spazio: Un'esplorazione approfondita della natura dello spazio.
  • Costituzione sistematica dello spazio: Uno studio sulla costruzione dello spazio nella coscienza.
  • Rovesciamento della dottrina copernicana nell'interpretazione della corrente visione del mondo: Una critica alla visione copernicana del mondo e una proposta alternativa.

Perché leggere questo libro?

Questo libro è essenziale per chiunque sia interessato alla filosofia, alla fenomenologia, alla geometria e alla storia della scienza. L'opera di Husserl offre spunti di riflessione profondi e stimolanti, che aprono nuove prospettive sulla natura della conoscenza e della realtà.

Dettagli del libro:

Autore: Edmund Husserl
Editore: Scholé
ISBN: 9788828402336
Lingua: Italiano
Data di pubblicazione: 22 aprile 2021
Numero di pagine: 240

Acquista ora "Fenomenologia dello spazio e della geometria" e intraprendi un viaggio affascinante nel mondo del pensiero husserliano!

Specifiche

AutoreEdmund Husserl
EditoreScholé
ISBN9788828402336
LinguaItaliano
Data di pubblicazione22 aprile 2021
Numero di pagine240
FormatoCopertina flessibile
GenereFilosofia
ArgomentiFenomenologia, Geometria, Spazio, Epistemologia