Ferito a morte

"Ferito a Morte" è un romanzo di Raffaele La Capria che racconta la storia di Massimo De Luca, un giovane napoletano che vive la sua giovinezza tra il Circolo Nautico, il Bar Middleton e le spiagge di Napoli. La storia si svolge nell'arco di undici anni, dall'estate del 1943 fino al giorno della sua partenza per Roma, all'inizio dell'estate del 1954. Il romanzo è un mosaico di frammenti e ricordi, ognuno ambientato in un anno diverso, ma tutti uniti da un filo invisibile che li lega a un'unica giornata estiva. La città di Napoli è un personaggio a sé stante nel romanzo, descritta con un amore struggente e un'amara consapevolezza. "Ferito a Morte" è un romanzo di formazione, un viaggio nella memoria e nella scoperta di sé.

7.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel tempo e nella memoria

"Ferito a Morte" di Raffaele La Capria è un romanzo che ti trasporterà nella Napoli degli anni '50, un'epoca di grandi cambiamenti e di un'atmosfera sospesa tra il passato e il futuro. La storia si svolge nell'arco di undici anni, dall'estate del 1943, quando il protagonista, Massimo De Luca, incontra Carla Boursier durante un bombardamento, fino al giorno della sua partenza per Roma, all'inizio dell'estate del 1954.

Un'estate napoletana

Il romanzo è un mosaico di frammenti e ricordi, ognuno ambientato in un anno diverso, ma tutti uniti da un filo invisibile che li lega a un'unica giornata estiva. Massimo, un giovane napoletano della buona borghesia, vive la sua giovinezza tra il Circolo Nautico, il Bar Middleton e le spiagge di Napoli. La sua vita è scandita da incontri, amori, delusioni e la costante presenza del mare, simbolo di libertà e di un passato che non torna più.

Il fascino di Napoli

La città di Napoli è un personaggio a sé stante nel romanzo. La Capria la descrive con un amore struggente e un'amara consapevolezza. Napoli è una città che ti ferisce a morte o ti addormenta, o tutt'e due le cose insieme. È una città che ti attrae e ti respinge, che ti offre la bellezza e la decadenza, la gioia e la malinconia.

Un romanzo di formazione

"Ferito a Morte" è un romanzo di formazione, un viaggio nella memoria e nella scoperta di sé. Massimo, attraverso i suoi ricordi e le sue esperienze, impara a conoscere se stesso e il mondo che lo circonda. Il romanzo è un'esplorazione della nostalgia, dell'amore perduto, della bellezza effimera e della difficoltà di crescere in un'epoca di grandi cambiamenti.

Un libro da leggere

Se sei appassionato di letteratura italiana, di storie ambientate a Napoli e di romanzi di formazione, "Ferito a Morte" è un libro che non puoi perdere. La scrittura di La Capria è ricca di poesia, di ironia e di una profonda sensibilità. Ti accompagnerà in un viaggio emozionante e ti lascerà un'impressione indelebile.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Raffaele La Capria
Editore Mondadori
Collana Oscar Moderni
Anno di pubblicazione 2021
Genere Romanzo
Lingua Italiano
Numero di pagine 168
Formato Tascabile
ISBN-10 8804735090
ISBN-13 9788804735090