Fidarsi dei pazienti. Introduzione alla Control-Mastery Theory. Nuova ediz.

Questo libro offre una panoramica completa e aggiornata della Control-Mastery Theory (CMT), un modello di psicopatologia e psicoterapia sviluppato da Joseph Weiss e Harold Sampson negli anni '50. La CMT si basa sull'idea che la psicopatologia sia il risultato di un fallimento nell'adattamento, ovvero della difficoltà del paziente a gestire le proprie emozioni e i propri comportamenti in modo efficace. Il libro è uno strumento prezioso per tutti i professionisti che desiderano arricchire la propria pratica di valutazione e trattamento, ispirandosi a concetti e strumenti empiricamente validati.

33.87 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:31 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Fidarsi dei pazienti: un viaggio nella Control-Mastery Theory

"Fidarsi dei pazienti. Introduzione alla Control-Mastery Theory. Nuova ediz." di Francesco Gazzillo è un libro che offre una panoramica completa e aggiornata della Control-Mastery Theory (CMT), un modello di psicopatologia e psicoterapia sviluppato da Joseph Weiss e Harold Sampson negli anni '50. La CMT si basa sull'idea che la psicopatologia sia il risultato di un fallimento nell'adattamento, ovvero della difficoltà del paziente a gestire le proprie emozioni e i propri comportamenti in modo efficace.

Cosa troverai in questo libro?

  • Un'introduzione ai concetti chiave della CMT, come la centralità dell'adattamento, il senso di sicurezza, le funzioni superiori dell'inconscio, le credenze patogene, i test, i sensi di colpa interpersonali e il piano del paziente.
  • Un'analisi approfondita degli sviluppi teorici, clinici ed empirici recenti del modello, frutto del lavoro del Control-Mastery Theory Italian Group (CMT-IG).
  • Due nuovi capitoli dedicati al counseling universitario in ottica CMT e all'utilizzo della CMT nei servizi sociali.

Questa nuova edizione di "Fidarsi dei pazienti" è uno strumento prezioso per tutti i professionisti che desiderano arricchire la propria pratica di valutazione e trattamento, ispirandosi a concetti e strumenti empiricamente validati. Il libro è scritto in modo chiaro e coinvolgente, con un linguaggio accessibile a tutti, e offre una serie di esempi pratici che aiutano a comprendere meglio i concetti teorici.

Perché fidarsi dei pazienti?

La CMT si basa sul presupposto che i pazienti siano in grado di cambiare e di migliorare la propria vita. Il terapeuta ha il compito di aiutare il paziente a sviluppare le proprie capacità di adattamento e di affrontare le sfide della vita. Questo libro ti aiuterà a comprendere meglio il ruolo del terapeuta e a sviluppare una relazione di fiducia con i tuoi pazienti.

Chi è Francesco Gazzillo?

Francesco Gazzillo è psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico, ricercatore in Psicologia dinamica presso il dipartimento di Psicologia dinamica e clinica della “Sapienza” Università di Roma e membro del direttivo dell'Italy Area Group della Society for Psychotherapy Research. Ha pubblicato numerosi libri e articoli scientifici sulla CMT e sulla psicoterapia.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Francesco Gazzillo
Editore Raffaello Cortina Editore
Collana Psicologia clinica e psicoterapia
Anno di pubblicazione 2021
Numero di pagine 256
Formato Paperback
Lingua Italiano