Un uomo anonimo soffre di insonnia e trova sollievo in un club di combattimento clandestino, dove incontra un uomo misterioso di nome Tyler Durden. Il romanzo esplora la mascolinità, la salute mentale e la violenza, e affronta temi come la solitudine, la ricerca di identità e il desiderio di appartenenza.
Fight Club è un romanzo di Chuck Palahniuk, pubblicato nel 1996, che racconta la storia di un uomo anonimo che soffre di insonnia. Il protagonista trova sollievo impersonando persone gravemente malate in diversi gruppi di supporto, dopo che il suo medico gli dice che l'insonnia non è una "vera sofferenza" e che dovrebbe scoprire cosa significa davvero soffrire. Il protagonista incontra poi un uomo misterioso di nome Tyler Durden e crea un club di combattimento clandestino come psicoterapia radicale.
Il romanzo è un'esplorazione della mascolinità e della salute mentale, e affronta temi come la violenza, la solitudine, la ricerca di identità e il desiderio di appartenenza. Il protagonista è un uomo che si sente alienato dalla società moderna e cerca di trovare un senso alla sua vita attraverso la violenza e la ribellione. Il romanzo è stato adattato in un film di successo nel 1999, diretto da David Fincher e interpretato da Brad Pitt ed Edward Norton.
Fight Club è un'opera originale e visionaria che ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare. Il romanzo è stato elogiato per la sua scrittura audace, la sua satira tagliente e la sua esplorazione dei temi oscuri e controversi. È un libro che ti lascerà pensare a lungo dopo averlo finito.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Fight Club |
Autore | Chuck Palahniuk |
Editore | Mondadori |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2022-02-02 |
Numero di pagine | 192 |
ISBN-13 | 9788804749561 |
ISBN-10 | 8804749563 |
Copertina | Paperback |