Un romanzo corale intenso e stratificato che esplora le complessità dei legami familiari e il peso delle relazioni intergenerazionali. La storia si sviluppa su due piani temporali, rivelando gradualmente i segreti e le ferite del passato che influenzano il presente dei personaggi. Un libro che tocca il cuore e lascia un segno profondo nel lettore.
"Figli Amati Male", di Basilio Petruzza, è un romanzo corale intenso e stratificato che esplora le complessità dei legami familiari e il peso delle relazioni intergenerazionali. La storia inizia con l'incontro di due giovani, Raffaele e Monica, in una clinica per disturbi alimentari. La narrazione, in prima persona, si dipana su due piani temporali: il presente, che rivela la loro delicata complicità, e il passato, che svela un intricato groviglio di radici familiari.
Con una prosa agile e incisiva, Petruzza crea un albero genealogico fittamente ramificato, dove la verità di un personaggio si intreccia con quella degli altri, e forse anche con quella del lettore. Solo attraverso la molteplicità dei punti di vista si riesce a comprendere appieno le scelte di questi uomini e donne, che amano e sono amati, e che sono tutti, irrimediabilmente, figli.
Il romanzo affronta temi profondi e universali come l'amore, la colpa, il perdono e le dinamiche familiari complesse. Sebbene l'ambientazione non sia specificata nel dettaglio, la clinica per disturbi alimentari suggerisce un contesto contemporaneo, mentre il passato dei personaggi potrebbe spaziare su diversi periodi storici, a seconda delle loro esperienze individuali. L'attenzione si concentra principalmente sulle relazioni interpersonali e sulle conseguenze delle azioni passate sulle vite presenti.
Raffaele e Monica sono i personaggi principali, le cui storie si intrecciano e si completano a vicenda. Altri personaggi, familiari e amici, contribuiscono a creare un quadro ricco e sfaccettato delle relazioni umane. La trama si sviluppa attraverso il racconto delle loro vite, rivelando gradualmente i segreti e le ferite del passato che influenzano il loro presente. Il lettore è coinvolto in un viaggio emozionante alla scoperta delle verità nascoste dietro le apparenze.
"Figli Amati Male" è un libro che lascia un segno profondo nel lettore, ricordandoci che, nonostante le ferite e le mancanze, è possibile trovare un senso di interezza e speranza. È un'opera matura e ambiziosa, che rappresenta un ulteriore passo avanti nella carriera letteraria di Basilio Petruzza.
Keywords: Figli Amati Male, Basilio Petruzza, romanzo, famiglia, legami familiari, relazioni intergenerazionali, disturbi alimentari, amore, colpa, perdono, narrativa italiana, libro, recensione
Autore | Basilio Petruzza |
Titolo | Figli Amati Male |
Editore | Arbor Libri |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Genere | Narrativa Italiana |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9791281497108 |
Numero di pagine (approssimativo) | Da verificare |
Lingua | Italiano |