"Figlie di tanta madre" è un romanzo erotico di Pierre Louÿs che racconta di un giovane uomo che si innamora di una prostituta e delle sue tre figlie. Il romanzo è stato ispirato dai rapporti intercorsi tra l'autore, la moglie e le tre figlie dello scrittore José-Maria de Hérédia.
"Figlie di tanta madre" è un romanzo erotico di Pierre Louÿs, scritto nel 1910 e pubblicato postumo nel 1926. La storia è ambientata in un bordello e racconta di un giovane uomo che si innamora di una prostituta e delle sue tre figlie. Il romanzo è stato ispirato dai rapporti intercorsi tra l'autore, la moglie e le tre figlie dello scrittore José-Maria de Hérédia.
Il romanzo è un'esplorazione del desiderio e della trasgressione, con un linguaggio esplicito e scene di sesso esplicite. La storia è stata criticata per la sua rappresentazione della pedofilia, ma è stata anche elogiata per la sua onestà e la sua capacità di affrontare temi tabù.
"Figlie di tanta madre" è un'opera controversa ma affascinante che continua a suscitare dibattiti. Il romanzo è stato tradotto in molte lingue ed è stato adattato per il cinema e il teatro. Se sei interessato a un romanzo erotico che esplora i confini del desiderio e della trasgressione, "Figlie di tanta madre" è un'opera che vale la pena leggere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Pierre Louÿs |
Genere | Romanzo erotico |
Anno di pubblicazione | 1926 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 159 |
Editore | Edizioni Clandestine |
ISBN-13 | 979-1259870124 |