Filippo re dei Macedoni

Questo libro racconta la vita di Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno, e la sua ascesa al potere, che ha portato la Macedonia a diventare una grande potenza militare e politica. Il libro analizza le fonti antiche e le diverse interpretazioni storiografiche, offrendo un quadro completo del personaggio e del suo ruolo nella storia.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
23.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Filippo II di Macedonia: Il Re che Forgiò un Impero

Filippo II di Macedonia (382-336 a.C.), padre di Alessandro Magno, fu un sovrano macedone che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia. Sotto la sua guida, la Macedonia, da modesta potenza periferica, si trasformò in una grande potenza, ricca di mezzi e con un'organizzazione militare rivoluzionaria. Il suo regno si estese oltre i confini di qualsiasi altro stato greco.

Un'Ascesa al Potere

Il volume traccia la biografia di Filippo, facendo riferimento diretto alle fonti antiche, che sono citate e discusse con abbondanza. Vengono riportati i diversi punti di vista della storiografia sulle questioni nodali, per fornire allo studente un profilo completo del personaggio e la complessità del lavoro storiografico da cui derivano le attuali conoscenze.

Un Sovrano Strategico e Ambizioso

Filippo II fu un sovrano abile, energico e perspicace. La sua ambizione era quella di unire la Grecia sotto il dominio macedone e di condurre una guerra vittoriosa contro la Persia. Per raggiungere i suoi obiettivi, Filippo attuò una serie di riforme militari e politiche che trasformarono la Macedonia in una potenza militare imbattibile.

La Conquista della Grecia

Filippo conquistò la Grecia nel 338 a.C., con la vittoria nella battaglia di Cheronea. Questa vittoria segnò la fine dell'indipendenza delle città-stato greche e l'inizio del dominio macedone sulla Grecia. Filippo, con la sua astuzia politica e la sua abilità militare, riuscì a unire i greci contro la Persia, aprendo la strada alle conquiste di suo figlio Alessandro Magno.

Un'Eredità Indelebile

Filippo II di Macedonia fu un sovrano che ha lasciato un'eredità indelebile nella storia. Le sue conquiste e le sue riforme ebbero un impatto profondo sulla Grecia e sul mondo antico. La sua figura è ancora oggi oggetto di studio e di ammirazione.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Il Mulino
Lingua Italiano
ISBN-13 9788815237170
ISBN-10 8815237178
Data di Pubblicazione 2012
Numero di Pagine 161
Copertina Copertina flessibile
Dimensioni 12.7 x 19.8 cm