Filone di Alessandria

Questo libro approfondisce la vita e il pensiero di Filone di Alessandria, un filosofo ebreo del I secolo d.C. che cercò di conciliare la fede ebraica con la filosofia greca. L'opera analizza la sua interpretazione allegorica delle Scritture, la sua ambasciata a Caligola e l'influenza del suo pensiero sulla teologia cristiana e rabbinica.

15.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:30 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Filone di Alessandria: Un Ponte Tra Giudaismo ed Ellenismo

Filone di Alessandria (circa 30 a.C. - circa 45 d.C.) è stato un filosofo ebreo di Alessandria d'Egitto, figura chiave nella storia del pensiero giudaico e ponte tra la cultura ebraica e quella ellenistica. La sua opera, vasta e complessa, rappresenta un tentativo unico di conciliare la fede ebraica con la filosofia greca, influenzando profondamente il pensiero cristiano e rabbinico successivo.

Un'Ambasciata Storica

Nel 40 d.C., Filone fu inviato a Roma come ambasciatore presso l'imperatore Caligola per protestare contro le persecuzioni degli ebrei. Questo evento storico è documentato nelle sue opere, in particolare nel libro "Sull'ambasceria a Gaio", di cui purtroppo ci è pervenuto solo il primo libro. La sua testimonianza offre un prezioso spaccato della vita ebraica sotto il dominio romano e delle tensioni tra le due culture.

Il Pensiero Filosofico di Filone

Filone è noto per la sua interpretazione allegorica delle Scritture ebraiche (la Torah). Non si limitava a una lettura letterale dei testi sacri, ma cercava di svelarne il significato più profondo, spirituale e filosofico, utilizzando concetti e strumenti della filosofia greca, in particolare del platonismo. Per Filone, Dio è trascendente e inconoscibile, ma si manifesta attraverso il Logos, una sorta di emanazione divina che ordina e permea il mondo.

L'Influenza di Filone

L'opera di Filone ha avuto un'influenza significativa sulla teologia cristiana e sul pensiero rabbinico. La sua interpretazione allegorica delle Scritture ha ispirato molti esegeti cristiani dei primi secoli, mentre la sua filosofia ha contribuito a plasmare la teologia cristiana del Logos. Anche nel giudaismo rabbinico, alcune idee di Filone hanno trovato eco, sebbene con interpretazioni diverse.

Opere Principali

  • Sull'ambasceria a Gaio
  • Vita di Mosè
  • De opificio mundi (Sulla creazione del mondo)
  • Legum allegoriae (Allegorie delle leggi)
  • De specialibus legibus (Sulle leggi speciali)

Questo libro offre una panoramica completa della vita e del pensiero di Filone di Alessandria, un personaggio fondamentale per comprendere il dialogo tra giudaismo ed ellenismo nell'antichità.

Specifiche

AutoreFrancesca Calabi
EditoreCarocci
LinguaItaliano
ISBN-108843067966
ISBN-139788843067961
Anno di pubblicazione2013
Numero di pagine203
FormatoPaperback
DimensioniAltezza: 13.5 cm, Lunghezza: 21.5 cm, Larghezza: 1.8 cm