Filopemene-Tito Flaminino

Questo libro analizza le figure di Filopemene, stratego della lega achea, e Tito Flaminino, generale romano che liberò la Grecia dal dominio macedone. Il testo, arricchito da note e contributi di studiosi, offre un'analisi completa e dettagliata di due grandi protagonisti della storia antica.

10.45 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:10 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella storia: Filopemene e Tito Flaminino

Questo libro, frutto della collaborazione di studiosi di fama internazionale, offre un'analisi approfondita delle figure di Filopemene e Tito Flaminino, due grandi protagonisti della storia antica.

Filopemene: l'ultimo degli Elleni

Filopemene, stratego della lega achea per otto volte, fu un abile generale e statista greco. Nato a Megalopoli nel 253 a.C., si distinse per il suo coraggio e la sua abilità militare, tanto da essere soprannominato "l'ultimo degli Elleni" dai Romani.

Il libro ripercorre la vita di Filopemene, dalle sue prime battaglie contro Cleomene III, re di Sparta, alla sua tragica morte nel 183 a.C., dopo essere stato catturato dai Messeni.

Tito Flaminino: il liberatore della Grecia

Tito Quinzio Flaminino, nato a Roma nel 229 a.C., fu un generale e politico romano. Il suo nome è legato alla liberazione della Grecia dal dominio macedone.

Il libro racconta la brillante carriera militare di Flaminino, dalle sue campagne contro Filippo V di Macedonia alla sua vittoria a Cinoscéfalas nel 197 a.C., che sancì la fine dell'egemonia macedone in Grecia.

Flaminino, con la sua politica di clemenza e di rispetto per le tradizioni greche, si guadagnò l'ammirazione dei Greci, che lo considerarono un liberatore.

Un testo ricco di informazioni

Il libro, arricchito da un'introduzione e note di Christopher Pelling, da contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini, e da un testo parallelo in greco e italiano, offre un'analisi completa e dettagliata delle figure di Filopemene e Tito Flaminino.

Un'opera indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della storia antica e delle figure di due grandi protagonisti di quell'epoca.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Lingua Italiano
Numero di pagine 436
Data di pubblicazione 1997
Copertina Copertina flessibile
ISBN-13 9788817171953
ISBN-10 8817171956