Filosofi in libertà

Un'opera unica di Umberto Eco che presenta in modo divertente e accessibile la storia della filosofia attraverso versi arguti e brillanti. L'edizione del 2022 include anche una sezione dedicata a grandi scrittori come Proust, Joyce e Thomas Mann. Un libro ideale per chi vuole avvicinarsi alla filosofia in modo leggero e stimolante.

6.95 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Filosofi in Libertà: Un Viaggio Ironico nella Storia del Pensiero

Immergiti nel mondo affascinante della filosofia con "Filosofi in Libertà", un'opera unica di Umberto Eco, pubblicata da La Nave di Teseo nel 2022. Questo libro, inizialmente pubblicato nel 1958 con lo pseudonimo Dedalus, è un'esplorazione giocosa e accessibile della storia del pensiero, presentata attraverso versi arguti e brillanti.

Un'Introduzione Divertente alla Filosofia

Eco, con il suo stile inconfondibile, riesce a rendere comprensibili e divertenti concetti filosofici complessi. Attraverso filastrocche e rime, ci guida attraverso le vite e le opere dei maggiori filosofi e correnti di pensiero, da Socrate a Marx, dall'esistenzialismo all'idealismo. Non si tratta di un testo accademico pesante, ma di un'esperienza di lettura leggera e stimolante, adatta a tutti, anche a chi non ha familiarità con la filosofia.

Un'Edizione Arricchita

Questa nuova edizione, oltre a presentare i versi originali, include una sezione aggiuntiva dedicata a "Scrittori in Libertà", con approfondimenti su Proust, Joyce e Thomas Mann, autori particolarmente apprezzati da Eco. Questa aggiunta arricchisce ulteriormente il libro, offrendo spunti di riflessione su diversi aspetti della letteratura e della cultura.

Perché Leggere "Filosofi in Libertà"?

  • Un approccio innovativo e divertente alla filosofia.
  • Uno stile di scrittura brillante e accessibile a tutti.
  • Un'occasione per riscoprire grandi pensatori e autori.
  • Un'edizione arricchita con una nuova sezione dedicata agli scrittori.

Dettagli del Libro

Autore: Umberto Eco
Editore: La Nave di Teseo
Anno di pubblicazione: 2022
Numero di pagine: 218 (secondo alcune fonti, 133 secondo altre. Si consiglia di verificare l'edizione specifica.)
Genere: Saggistica leggera, poesia

Acquista ora "Filosofi in Libertà" e intraprendi un viaggio entusiasmante nel mondo della filosofia, un'avventura che ti lascerà sorpreso e divertito!

Specifiche

AutoreUmberto Eco
EditoreLa Nave di Teseo
Anno di pubblicazione2022
LinguaItaliano
FormatoKindle Edition, Copertina flessibile (alcune edizioni)
ISBN-108834609484
ISBN-139788834609484
Numero di pagineVariabile a seconda dell'edizione (alcune fonti riportano 133, altre 218)
GenereSaggistica leggera, Poesia
TemiFilosofia, Storia del pensiero, Letteratura