Questo libro esplora le origini, i fondamenti e le implicazioni del diritto per la società, analizzando le principali teorie e i diversi approcci al diritto, dal giusnaturalismo al positivismo giuridico, affrontando il complesso rapporto tra diritto e morale e il ruolo del diritto nella tutela della dignità umana e della coesistenza sociale.
"Filosofia del Diritto" di Francesco Gentile ed Elvio Ancona è un testo che si addentra nel cuore della riflessione filosofica sul diritto, esplorando le sue origini, i suoi fondamenti e le sue implicazioni per la società. Il libro si propone di fornire una panoramica completa e aggiornata del pensiero filosofico-giuridico, analizzando le principali teorie e i diversi approcci al diritto.
Dalla filosofia antica ai giorni nostri, il libro traccia un percorso attraverso le diverse correnti di pensiero che hanno contribuito a plasmare la nostra comprensione del diritto. Si parte dal giusnaturalismo, con la sua idea di un diritto naturale universale e immutabile, per arrivare al positivismo giuridico, che si concentra sull'analisi del diritto positivo, ovvero il diritto vigente in un determinato contesto storico e sociale.
Il libro affronta anche il complesso rapporto tra diritto e morale, analizzando le diverse posizioni filosofiche che si sono confrontate con questa questione. Si esplora il ruolo della morale nella giustificazione del diritto, la relazione tra essere e dover essere, e la funzione del diritto nella tutela della dignità umana e della coesistenza sociale.
Un capitolo importante è dedicato ai diritti umani e ai diritti fondamentali, con un'analisi delle diverse generazioni di diritti e delle loro implicazioni per la società contemporanea. Il libro si sofferma anche sul ruolo del diritto nella promozione della giustizia sociale e nella costruzione di una società più equa e inclusiva.
"Filosofia del Diritto" è un testo indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire la loro conoscenza del diritto e della sua dimensione filosofica. Il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, con un linguaggio preciso e rigoroso, ma al tempo stesso coinvolgente e stimolante. È un'opera che si rivolge sia agli studenti di giurisprudenza e di filosofia, sia ai professionisti del diritto che desiderano ampliare la loro prospettiva e approfondire la loro riflessione sul ruolo del diritto nella società.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Gentile, Francesco; Ancona, Elvio |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Lingua | Italiano |
Data di Pubblicazione | 2017 |
ISBN-13 | 9788849532432 |
ISBN-10 | 8849532431 |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 300 |