Filosofia-schermi. Dal cinema alla rivoluzione digitale

Un'analisi profonda e attuale del rapporto tra filosofia e mondo digitale, con un viaggio affascinante che attraversa la storia del cinema e della tecnologia. Un libro per tutti coloro che si interrogano sul futuro e sul ruolo della tecnologia nella società.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Filosofia-schermi: un viaggio nel mondo digitale

"Filosofia-schermi. Dal cinema alla rivoluzione digitale" di Mauro Carbone è un'opera che esplora il rapporto tra filosofia e mondo digitale, analizzando l'impatto del cinema e della rivoluzione digitale sulla nostra esperienza del reale.

Un'analisi profonda e attuale

Il libro si addentra in un'analisi profonda e attuale del ruolo che la tecnologia svolge nella nostra vita, indagando come le immagini e i media digitali influenzino il nostro modo di pensare, di percepire il mondo e di relazionarci con gli altri.

Un viaggio attraverso la storia del cinema e della tecnologia

Attraverso un viaggio affascinante che attraversa la storia del cinema e della tecnologia, Carbone ci guida alla scoperta di come la filosofia possa fornire strumenti per comprendere e interpretare il mondo digitale in cui viviamo.

Un libro per tutti coloro che si interrogano sul futuro

"Filosofia-schermi" è un libro che si rivolge a tutti coloro che si interrogano sul futuro, sul ruolo della tecnologia nella società e sul significato della nostra esperienza nel mondo digitale.

L'autore

Mauro Carbone è un filosofo italiano che vive e lavora in Francia. È professore di Estetica, Teoria delle immagini e Cultura visuale presso l'Università Jean Moulin di Lione. Le sue ricerche si concentrano sul pensiero di Merleau-Ponty, sulla filosofia del cinema e sulla filosofia della tecnologia.

Specifiche

Titolo Filosofia-schermi. Dal cinema alla rivoluzione digitale
Autore Mauro Carbone
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione 2016
Numero di pagine 162
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-10 8860308623
ISBN-13 9788860308627