Questo libro offre un'introduzione chiara e accessibile alle principali filosofie dell'arte, partendo da Hegel e arrivando fino a Danto. L'autrice spiega in modo semplice ed efficace i concetti chiave, utilizzando esempi intuitivi e un linguaggio chiaro. Il libro ti guiderà attraverso la storia della filosofia dell'arte, mostrandoti come le diverse teorie si sono evolute nel tempo.
"Filosofie dell'arte: Da Hegel a Danto" è un libro che ti accompagnerà in un viaggio affascinante attraverso le principali filosofie dell'arte, partendo da Hegel e arrivando fino a Danto. Scoprirai come i grandi pensatori hanno interpretato il ruolo dell'arte nella società, come hanno definito la bellezza e il suo significato, e come hanno analizzato le diverse forme artistiche.
Il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, anche per chi non ha solide basi filosofiche. L'autrice, Tiziana Andina, spiega in modo semplice ed efficace i concetti chiave, utilizzando esempi intuitivi e un linguaggio chiaro.
Il libro ti guiderà attraverso la storia della filosofia dell'arte, mostrandoti come le diverse teorie si sono evolute nel tempo. Scoprirai le idee di Hegel, Schopenhauer, Nietzsche, Marx, Freud, Heidegger, Gadamer, e molti altri.
Il libro non si limita a presentare le teorie filosofiche, ma le applica anche all'analisi delle diverse forme artistiche. Troverai capitoli dedicati alla musica, alla letteratura, alla pittura, alla scultura, al cinema, e alle arti contemporanee.
Se sei interessato alla filosofia dell'arte, questo libro è un'ottima scelta. Ti aiuterà a comprendere meglio il ruolo dell'arte nella società, a sviluppare un tuo punto di vista critico, e a godere ancora di più delle opere d'arte.
Titolo | Filosofie dell'arte: Da Hegel a Danto |
---|---|
Autore | Tiziana Andina |
Editore | Rosenberg & Sellier |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 238 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788843098323 |
ISBN-10 | 8843098322 |